Dopo una lunga e partecipata stagione estiva con il progetto “(R)ESTATE con noi”, che ha visto qualche migliaio di presenze distribuite in 15 settimane, Auser Insieme Verbania annuncia la ripresa delle attività della Università del Ben-Essere, che quest’anno festeggia il suo decimo anniversario.
"Tutto procede nel solco dell’impegno incessante della nostra associazione per l’invecchiamento attivo – osserva il presidente Loris Babetto – volto a prevenire e contrastare il decadimento legato all’età, intervenendo in ambito motorio, psicologico e sociale". Le attività si svolgono nella sede del Centro Sociale Rosa Franzi di corso Cairoli 39 a Intra, dotata anche del primo parco attrezzato italiano dedicato al movimento e alla socialità della terza età, una struttura innovativa che valorizza la cultura del benessere.
Il nuovo programma settimanale offre un’ampia varietà di iniziative: attività motorie e sportive, laboratori creativi e culturali, acquaticità, pranzi e merende insieme, passeggiate, gite, conversazioni in inglese e francese, scuola di burraco, laboratori creativi e momenti musicali. I corsi comprendono ginnastica dolce, pancafit, tai chi chuan, yoga senior con sedia e a terra, movimento con musica, balli di gruppo, country e ginnastica “antiruggine”. Attività analoghe si svolgono anche in Renco, Villa Giulia e alla piscina comunale di Intra.
Grande attenzione viene inoltre dedicata alla socializzazione e al sostegno ai soci, con servizi come il prestito libri e il trasporto gratuito tramite volontari, creando legami profondi tra i partecipanti. L’associazione continua a sviluppare collaborazioni sul territorio, con la Compagnia EgriBiancoDanza, il Comune e le Forze dell’Ordine per promuovere la prevenzione delle truffe con gli incontri “Vietato truffare”, e altre iniziative intergenerazionali.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Auser Insieme Verbania in corso Cairoli 39, il lunedì, martedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.30, oppure consultare il sito www.auser-insieme-verbania.it o telefonare al +39 353 4273247.