/ Attualità

Attualità | 12 ottobre 2025, 18:56

Cesena ringrazia Baveno: destinata al palazzetto la raccolta fondi della comunità del Verbano FOTO

I contributi raccolti grazie a cittadini, associazioni e imprese del territorio dopo l'alluvione del 2023

La comunità di Baveno riceve un riconoscimento speciale da Cesena: la città romagnola ha deciso di destinare alla riqualificazione del proprio palazzetto dello sport i fondi raccolti sul Lago Maggiore dopo l’alluvione del 2023. Un gesto che nasce sia dai materiali donati dalle aziende bavenesi — consegnati nei giorni dell’emergenza dalla Protezione civile comunale — sia dalla raccolta fondi promossa dal Comune con il supporto di associazioni e comitati.

«Anche stavolta la nostra comunità ha dimostrato di essere unita, concreta e solidale — commenta il sindaco di Baveno Alessandro Monti —. Dopo Amatrice, abbiamo confermato che sappiamo essere presenti quando c’è bisogno, senza esitazioni».

Il primo cittadino richiama il lavoro quotidiano della rete civica: «La città va vissuta sempre, non solo raccontata nei momenti comodi. Una comunità vera non si costruisce a scadenze, ma ogni giorno, con impegno, partecipazione e senso di responsabilità».

Durante l’evento del Battello di Pace, Monti ha ribadito l’importanza della collaborazione stabile con il tessuto associativo: «È fondamentale stare accanto alle nostre associazioni e ai comitati e lavorare insieme ogni giorno: solo così costruiamo resilienza e vicinanza».

Il sindaco ringrazia poi chi ha reso possibile l’iniziativa: Guido Monferini e il gruppo de Il Salto nel Passato per il coordinamento, Filippo Radaelli, Mattia Cristina, la Protezione civile di Baveno e il Coordinamento Territoriale di Protezione Civile del VCO per la consegna dei materiali, oltre alle associazioni cittadine e alle aziende Bellani srl, Zacchera Hotels, Conad Baveno, Ossola Salumi, Vista Ristorante e Chiosco Villa Fedora per le donazioni.

«Grazie a tutta la nostra comunità — conclude Monti —: insiemesipuò!».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore