/ Cusio

Cusio | 13 ottobre 2025, 12:38

Quarna Sopra celebra la Giornata della Meraviglia: un messaggio di pace e speranza per i bambini delle guerre

Il Comune si unisce alla rete nazionale dell’iniziativa promossa dal Clown Il Pimpa e dall’Associazione “Per Far Sorridere il Cielo”. Panchina amaranto e drappo sul municipio per ricordare che “un bimbo a cui regali meraviglia sarà portatore sano di pace”

Anche Quarna Sopra si è unita  alla rete di Comuni che in tutt'Italia ha aderito alla "Giornata della Meraviglia", iniziativa promossa dall'Associazione "Per Far Sorridere il Cielo" presieduta dal Clown  Il Pimpa, nome d'arte del cav. Marco Rodari, la cui  costante attività di volontariato nelle zone di guerra volta ad offrire un sorriso ai più piccoli gli è valso il riconoscimento del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito "motu proprio" da parte del Presidente Mattarella.

L'iniziativa mira a sensibilizzare la cittadinanza sulla cultura della pace e della solidarietà, promuovendo la meraviglia come "contro-arma" da portare e promuovere presso i bambini costretti a vivere negli scenario di guerra, con la convinzione che "Un Bimbo a cui regali Meraviglia, sarà portatore sano di Pace". Questo è il motto dell'iniziativa e uno dei mantra del Clown n Il Pimpa e proprio questo messaggio è stato trascritto su una delle panchine della piazza Burghitt di Quarna Sopra, in centro paese, che è stata tinteggiata di amaranto, colore dei fiori dell'erba meraviglia e dunque preso a prestito dalla natura come colore della meraviglia. In occasione della giornata, anche un drappo del medesimo colore amaranto è stato esposto sul palazzo comunale per celebrare la Giornata. "Esprimiamo un pensiero di vicinanza ai bambini delle guerre. Mentre i nostri giocano liberi per le strade del paese, in troppe zone del mondo i bimbi non possono vivere così serenamente" -  il commento del  sindaco Giuliana Pettinaroli.

Celebrata ogni anno la seconda domenica di ottobre in numerosi Comuni italiani, la Giornata della Meraviglia rappresenta un momento di riflessione collettiva per riscoprire, attraverso la meraviglia, la forza gentile della pace, della solidarietà e della speranza.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore