/ Attualità

Attualità | 07 ottobre 2025, 19:00

Dipendenti in fuga da Omegna: il sindacato denuncia inefficienze e mancate soluzioni

Uil Fpl: "Una carenza di personale pari al 10% dell'organico è un dato allarmante, ma l'amministrazione non ha dato risposte"

Dipendenti in fuga da Omegna: il sindacato denuncia inefficienze e mancate soluzioni

Si torna a parlare della complicata situazione che il comune di Omegna sta affrontando con i propri dipendenti: nell’ultimo periodo, infatti, sono ben 15 i lavoratori – su un totale di 70 – che hanno rassegnato le dimissioni. Una situazione in cui è fin da subito intervenuto il sindacato Uil Fpl, che ora torna sull’argomento con una nuova nota. Di seguito le parole dell’organizzazione sindacale:

“I problemi che stanno affrontando i dipendenti del comune di Omegna non trovano giustificazione. In quest'ultimo periodo, come già precedentemente ricordato, ben 15 dipendenti (forse ora qualcuno in meno), dei 70 in organico ha rassegnato le dimissioni, mettendo fine ad un’esperienza lavorativa che probabilmente non valorizzava li lavoro e le competenze professionali, attraverso politiche formative che ne avrebbero migliorato i risultati e li benessere organizzativo.

Una carenza di personale pari al 10% dell'organico era un dato allarmante che necessitava un immediato provvedimento, una soluzione che consentisse li superamento di una organizzazione del lavoro che manifestava inefficienze e rallentamenti. Qualsiasi amministrazione avrebbe organizzato e promosso una procedura di selezione per reclutare personale e per garantire a regime l'organico e li pieno funzionamento di tutti i servizi comunali.

Visto che nulla era previsto, nell'ultimo incontro sindacale è stato chiesto alla delegazione di parte pubblica, quali iniziative avrebbe messo in campo per evitare ulteriori conseguenze negative per i dipendenti e per i cittadini. Nessuna soluzione ci è stata presentata e questo fatto inizialmente ci ha sorpreso. Il non reintegrare anche solo per un anno i dipendenti che si sono licenziati consente al comune un risparmio di circa € 350.000,00 tra salario, contributi e benefit. Una ragione che ha un valore sostanziale per il comune ma che non può, ovviamente, essere condivisa da questa organizzazione sindacale.

Se però l'amministrazione ritiene che l'attuale carenza di personale non ostacoli le attività e le funzioni che deve svolgere li comune, allora, deve agire di conseguenza, modificare l'attuale dotazione organica, informare i lavoratori, i cittadini e le organizzazioni sindacali. Diversamente dovrebbe procedere rapidamente con le assunzioni.

C'è poi un altro fatto che causa stupore e senso di delusione. Le amministrazioni di quasi tutti i comuni da sempre sostengono, unitamente alle organizzazioni sindacali, che i salari percepiti dai dipendenti non risultano adeguati all'aumento del costo della vita. Le stesse amministrazioni avrebbero voluto aumentare le risorse destinate alla contrattazione decentrata, per migliorare le retribuzioni, ma i vincoli imposti dalle norme non lo hanno permesso.

Ora, il disegno di legge sulla pubblica amministrazione consente, nel rispetto di alcuni criteri, di aumentare tali risorse, anche con somme consistenti. Delle amministrazioni prima disponibili alcune di queste ci hanno comunicato che non rientrano nei criteri previsti per finanziare il fondo contrattuale, altre di non avere risorse disponibili da aggiungere alla contrattazione, mentre quelle amministrazioni che non possono più negare una integrazione del fondo, mettono a disposizione risorse talmente esigue ed insignificanti, che nella sostanza non consentono alcun miglioramento. Il comune di Omegna mette a disposizione risorse talmente limitate che poco servono a rappresentare le volontà espresse in passato.

La contrattazione comunque continua e tutte le organizzazioni sindacali attendono risposte concrete su ogni fronte aperto e speriamo che, ora, si siano convinti che questa organizzazione anche in modo diretto, insieme alle altre organizzazioni, difende gli interessi dei lavoratori che per il comune di Omegna, allo stato oggettivo delle cose, rappresentano delle risorse indispensabili sulle quale si deve investire”.

Comunicato Stampa Uil Fpl

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore