Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | giovedì 02 ottobre
L’area individuata dal comune è stata acquistata da una società privata
Dal 1° ottobre 2025 è partita la somministrazione gratuita e volontaria di anticorpi monoclonali per proteggere i bambini dal rischio di forme gravi...
Il servizio autobus non sarà garantito in alcune fasce orarie: previste difficoltà per pendolari e studenti
La cronostaffetta mista regala agli azzurri un argento di grande prestigio dietro alla Francia: per il verbanese è un nuovo podio dopo il bronzo...
La richiesta era di aprire un confronto con i commercianti per valutare una rimodulazione degli orari invernali
Tra il 3 e il 5 ottobre nuovi disagi per i passeggeri a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale
L’incidente a Borca, al confine con Omegna: due feriti trasportati in ospedale. La strada è rimasta chiusa per due ore
Domani sera alle 21 al PalaBagnella la prima di campionato: in campo anche il ritorno di Donaddio e i giovani della cantera. Ingresso a offerta...
Terminati gli interventi di messa in sicurezza del viadotto: da domani mattina la strada sarà di nuovo percorribile
Appuntamento il 4 ottobre con Guido Giraudo e Andrea Arbizzoni, gli autori del libro
Ultimo giro della prima fase: maxi-classifica avulsa e verdetti in arrivo
Si fermeranno treni, insegnanti e personale: ecco le motivazioni e le modalità dell’agitazione
Dal 3 al 5 ottobre il Sacro Monte ospita incontri, camminate, concerti ed esperienze per riflettere su pace, ambiente e comunità
Il progetto prevede la cattura di alcuni esemplari che poi saranno dotati di radiocollari utili a raccogliere dati scientifici
Da giorni il centro cittadino è al buio e il sindaco protesta: ''Una situazione insostenibile!''
Manifestazioni indette dalla Cgil in difesa dei diritti umani, del diritto internazionale e dei lavoratori italiani sulle navi civili
Dal 3 al 5 ottobre a Verbania mostre, spettacoli e musica per rendere omaggio al grande pittore
L’assessore Riboldi e il direttore Leli: "Stiamo dotando il Piemonte di uno strumento all'altezza delle esigenze dei cittadini"
Se ne è parlato in un convegno promosso da Motore Sanità. L’obiettivo, ancora lontano, è quello del 75%. Mana, Federfarma: “Pronti a somministrare...
Secondo i dati raccolti da Uncem, il saldo migratorio verso i comuni montani è cresciuto del 40% rispetto al quinquennio precedente
Con il 30 settembre è terminata l'operazione "Laghi Sicuri 2025", iniziata lo scorso 15 giugno, che ha riguardato anche il Verbano, dove sono stati...
La Lombardia segua il Piemonte e vari subito il piano di abbattimento del 20%
I giovani esitano al momento del rinnovo della carta d’identità, l’Aido sollecita campagne di informazione e il coinvolgimento dei Comuni
Le domande possono essere presentate fino al 15 ottobre