/ Attualità

Attualità | 25 settembre 2025, 15:56

Stop per tre anni alla pesca con dispositivi elettronici sul Lago Maggiore

Il commissario Zacchera vieta l’uso di strumenti elettronici che individuano i pesci a distanza, per tutelare la sopravvivenza delle specie

Stop per tre anni alla pesca con dispositivi elettronici sul Lago Maggiore

A partire da domani, 26 settembre 2025, fino al 31 dicembre 2028, sarà vietato sulla parte italiana del Lago Maggiore l’uso di dispositivi elettronici che permettono di individuare i pesci a distanza, selezionando il tipo di esemplare e facilitandone la cattura. Il divieto è stato deciso dal commissario italiano Marco Zacchera, su indicazione della Commissione italo-svizzera, mentre un provvedimento analogo è stato preso dal commissario svizzero per la parte del lago sul territorio elvetico.

“La decisione nasce dal buon senso e dalle richieste di molti pescatori – ha spiegato Zacchera –. Non è sportivo catturare i pesci grazie a strumenti che li individuano a distanza, soprattutto perché spesso vengono presi esemplari di grandi dimensioni, fondamentali per il ripopolamento naturale. Anche quando vengono rilasciati, i pesci restano feriti e rischiano di morire”.

Il provvedimento non vuole vietare la tecnologia in sé, ma garantire che la pesca resti un’attività sportiva e sostenibile, con particolare attenzione alla corretta gestione delle catture. La moratoria entrerà in vigore insieme al divieto autunnale di pesca alla trota nelle acque italo-svizzere. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Zacchera al numero 335 255 255.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore