Nel pomeriggio di oggi i Vigili del Fuoco del Verbano Cusio Ossola sono intervenuti con due squadre, provenienti da Verbania e da Omegna, per le ricerche di un uomo di 73 anni residente a Quarna che non aveva fatto rientro a casa dopo un’uscita per funghi nella zona dell’Alpe Camasca, nel comune di Quarna Sotto.
Le operazioni, svolte in collaborazione con il SAGF della Guardia di Finanza e con il Soccorso Alpino civile, si sono concentrate lungo la strada bianca che collega l’Alpe Camasca alla Bocchetta di Foglia. L’area è stata individuata grazie all’analisi delle celle telefoniche, che avevano registrato l’ultimo segnale del cellulare del disperso.
Un contributo decisivo è arrivato dall’elicottero dei Vigili del Fuoco “Drago 166” decollato da Malpensa, che ha effettuato un sorvolo mirato con il sistema di ricerca dispositivi telefonici IMSI Catcher nella zona compresa tra il Monte Croce e il Monte Congiura.
Alle 17.20 le squadre di terra miste, composte dai soccorritori dei diversi enti coinvolti, hanno individuato l’uomo poco sopra il sentiero che dalla Bocchetta di Foglia porta all’Alpe Nagaria. Il 73enne, cardiopatico e in stato confusionale, è stato recuperato dal personale dell’elicottero del 118 proveniente da Borgosesia e trasportato d’urgenza all’ospedale di Biella per accertamenti e cure.
L’intervento, che ha visto operare fianco a fianco Vigili del Fuoco, SAGF e CNSAS, si è concluso positivamente, garantendo il ritrovamento e la messa in sicurezza del disperso.