Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra l’associazione culturale LetterAltura e la Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti Vco, giunta alla sua undicesima edizione. Nell’ambito del Festival Lago Maggiore LetterAltura, in programma a Verbania dal 24 al 28 settembre e intitolato “Mutamenti. Le sfide del cambiamento”, il pubblico potrà incontrare da vicino lo studio milanese Piuarch, con due appuntamenti di rilievo.
Mercoledì 24 settembre, alle ore 18, negli spazi dell’ex Palazzo Pretorio in piazza Ranzoni a Intra, è prevista l’inaugurazione della mostra “Piuarch”, a cura degli architetti Monica Tricario e Gianni Mollo. L’esposizione resterà aperta per tutta la durata del Festival e permetterà di approfondire il lavoro dello studio, attivo dal 1996 con progetti che spaziano dall’hospitality al retail, fino al recupero e alla rigenerazione urbana.
Venerdì 26 settembre, sempre alle 18, sarà invece l’occasione per un dialogo diretto con i due architetti, che si confronteranno con Giorgio Tartaro sul tema della sostenibilità in architettura e sull’importanza della rigenerazione degli spazi urbani. "Vogliamo far conoscere al grande pubblico un’architettura capace di inserirsi armonicamente nell’ambiente, rispettosa delle risorse e in grado di migliorare la qualità della vita sotto il profilo sociale, economico e ambientale" sottolineano gli organizzatori.