/ Sanità

Sanità | 04 settembre 2025, 15:40

Verbania si candida per l'ospedale unico: proposta ufficiale inviata alla regione

Il sindaco Albertella: “Fondotoce è l’area più idonea per accessibilità e servizi. Nessuna polemica con le sedi alternative"

Il capoluogo di provincia si candida a sede dell’ospedale unico. “Lunedì 1° settembre – dichiara il sindaco di Verbania Giandomenico Albertella – abbiamo inviato in regione il documento preparato dai nostri uffici che individuano nell’area di Fondotoce, al confine con Gravellona, la sede più idonea. È a 300 metri dagli svincoli di autostrada e superstrada, a un chilometro e mezzo dalla stazione ferroviaria, a lato della statale 34 dove transitano le principali linee di trasporto su gomma”. 

Sulle alternative proposte nelle scorse settimane da Fratelli d’Italia – Piedimulera e Domodossola – il sindaco, rispondendo ai giornalisti, precisa: “Non intendo polemizzare su nessuna delle altre sedi proposte, non intendo alimentare polemiche di campanile. Io e il collega Pizzi, il 28 luglio a Torino, col presidente Cirio abbiamo discusso solo dell’unica proposta finora agli atti: la ristrutturazione dei due ospedali col mantenimento dei due Dea. La sola sulla quale finora la regione ha deliberato. Il no alla specificità montana alla base della nostra richiesta di mantenere i due Dea del Ministero della sanità è successivo”. In attesa della realizzazione dell’ospedale unico, prosegue Albertella, “i servizi vanno mantenuti, migliorati e i due Dea devono rimanere fino alla realizzazione dell’ospedale unico”.

Nel documento inviato a Torno, inoltre, si confrontano i chilometri e tempi di percorrenza per raggiungere gli ospedali ipotetici di Verbania-Gravellona Toce, Domodossola-Villadossola e Piedimulera. La distanza media dal primo da qualsiasi parte della provincia sarebbe di 21,6 chilometri, i tempi medi di percorrenza 25,2 minuti. Per Villadossola-Domodossola, 32,9 chilometri, 34,5 minuti. Per Piedimulera. 30,8 chilometri, 30,9 minuti. Il confronto tra chilometri e tempi di percorrenza sull’asse Verbania-Gravellona sarebbe superiore del 23% per raggiungere Piedimulera e del 37% per Villadossola-Domodossola.

L’estensione complessiva di Verbania-Gravellona Toce, se realizzata, sarà di 98.600 metri quadrati. Dal punto di vista urbanistico, andrebbe realizzata un’opera di difesa spondale sul lato del Fiume Toce.

Oltre alla maggior densità di popolazione, a favore dell’opzione Verbania-Gravellona c’è il maggior afflusso turistico (dati 2024): 3.002.081 (Il 90%) nel Verbano su 3.600.000 in tutto il Vco (lago d’Orta e Valli Ossolane). Il punto nascite di Verbania, infine, nel primo semestre 2025 ha registrati 218 parti contro i 28 di Domodossola.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore