A partire da ieri – lunedì 1° settembre – è attiva una collaborazione tra il Coq di Omegna e l’Asl Vco: i medici ortopedici dell’equipe guidata dal dottor Luigi Manzi supporterà la gestione della struttura di ortopedia e traumatologia di Domodossola. una convenzione nata con l’intenzione di garantire la risposta sanitaria chirurgica ed ambulatoriale e ridurre le liste di attesa. Sul tema interviene il dottor Davide Bonacci, referente di Insieme per un dono nonché a lungo dipendente dell’Asl Vco nel reparto di ortopedia del San Biagio.
“Il Coq di Omegna salva con i suoi medici il reparto di ortopedia di Domodossola – le sue parole -. Azione sinergica tra Asl e Coq. Fulgido esempio di come la cooperazione tra due enti pubblici e (in parte) privati possa portare a grandi risultati! Andate a vedere da dove in realtà vengono i medici del Coq salvatori della patria! Siamo passati da gettonisti a.....??”.
“Ovviamente – prosegue Bonacci - grande rispetto per i 5 medici che verranno a Domodossola e che sicuramente faranno al meglio il loro lavoro, ma questo trionfalismo mediatico sinceramente mi lascia disgustato. A proposito, il concorso a tempo determinato appena bandito dall'Asl per ben 11 ortopedici? Se miracolosamente partecipassero in tanti e si coprissero gli 11 posti disponibili, che si fa? 5 del Coq (ben retribuiti con contratto a parte) + 11 del concorso (con paga statale) + 6 ortopedici già strutturati tra Domo e Verbania (con paga statale). 22 ortopedici! Quanta abbondanza e quanta disparità di trattamento economico tra gli strutturati e i.... (non si può dire). Praticamente cambiato nulla, solo la forma. Chi vuol intendere intenda”.