/ Turismo

Turismo | 27 agosto 2025, 19:01

Cannobio registra un calo dei turisti tedeschi ma guarda avanti con ottimismo

La cittadina lacustre compensa con l’aumento di spagnoli, francesi e svizzeri e punta su servizi e iniziative culturali per la destagionalizzazione

Cannobio registra un calo dei turisti tedeschi ma guarda avanti con ottimismo

Patisce un calo dei tedeschi, nell’ordine del 3-5%, Cannobio. “Sono arrivati gli spagnoli che prima non c’erano – commenta Mauro Cavalli, vicesindaco e assessore al Turismo – in aumento i francesi e gli svizzeri. Il calo degli arrivi dalla Germania, credo, sia in conseguenza della crisi economica in quel Paese. Patiamo un avvio di stagione al rallentatore. I conti li faremo a fine stagione. Non sarà possibile eguagliare i livelli record del 2024 ma ci attestiamo alla stagione 2023. Puntiamo sui servizi, in particolare sul miglioramento della rete wi-fi e sulla destagionalizzazione. Stiamo per varare una stagione culturale autunno inverno di qualità per incentivare gli arrivi anche in bassa stagione."

"Nel bilancio, inoltre, rientra anche il turismo di giornata dalla fascia svizzera di confine, una presenza costante al mercato settimanale della domenica L’apprezzamento per la qualità dell’offerta da parte degli ospiti è unanime. Non solo alberghi, campeggi e residence ma anche case vacanza. Positiva è stata la ricaduta dell’apertura al publbico della Rocca Borromea (Castelli di Cannero, ndr) i cui effetti si faranno sentire ancor di più l’anno prossimo. Siamo fiduciosi per la stagione 2026 alla quale ci stiamo già preparando”.

La stagione turistica cannobiese parte col Carnevale Ambrosiano e si conclude con la commemorazione del Miracolo della Sacra Costa, il 7 gennaio. Fruisce, inoltre, delle festività religiose primaverili abolite in Italia, da San Giuseppe (19 marzo) a Pentecoste.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore