/ Turismo

Turismo | 08 ottobre 2025, 17:06

Turin Alps e nuove visioni: il Piemonte si presenta al TTG 2025 con un’offerta unica tra città e montagne [VIDEO]

L’iniziativa punta a proporre una destinazione unica, capace di offrire: natura, sport, cultura e grandi eventi, per l’autunno 2025

Debutta al Ttg Travel Experience 2025 di Rimini il progetto "Turin Alps", con cui il Piemonte lancia una nuova visione di promozione turistica che mette in rete le montagne vicine a Torino e il capoluogo stesso. L’iniziativa punta a proporre un’unica destinazione capace di offrire natura, sport, cultura e grandi eventi, con l’autunno 2025 come punto di partenza per un calendario di esperienze e cammini che connettono le Alpi al cuore urbano della città.

La partecipazione della Regione risponde al tema scelto quest’anno per la fiera, “Awake”, un invito a risvegliarsi, osservare il presente con occhi diversi e affrontare i cambiamenti con lucidità e visione. La proposta piemontese si fonda su identità, innovazione e accoglienza diffusa, puntando a coinvolgere viaggiatori e operatori con percorsi autentici e sostenibili. Un sistema integrato che valorizza le specificità locali e che intende presentarsi al pubblico come una destinazione pronta ad accompagnare il visitatore in un viaggio responsabile e immersivo.

L’attenzione è già rivolta alla stagione invernale: il Piemonte porta a Rimini i suoi punti di forza, dalle esperienze outdoor alle mete d’arte, dai grandi eventi enogastronomici alle fiere di respiro internazionale, fino ai temi più attuali come l’applicazione dell’intelligenza artificiale nel turismo e le offerte pensate per i giovani viaggiatori.

"Il TTG è una grande opportunità – ha spiegato l’assessore al Turismo del Piemonte, Paolo Bongioanni –. È la più importante fiera dedicata al turismo in Italia. Il Piemonte si presenta con una veste rinnovata: dai loghi, attraversando le colline, le città e le Alpi. Offriamo numeri straordinari, con un +4% di arrivi estivi (giugno-luglio 2025) e un +5% di pernottamenti, che hanno portato importanti risultati per la Regione. Accanto a questo lavoro c’è la promozione, che deve saper diversificare i mercati ma che, anche grazie all’esperienza dell’Expo di Osaka, ci rende ottimisti per un futuro virtuoso e per una Regione che continua a crescere".

I dati parlano chiaro: il Piemonte ha registrato un +4% di arrivi nei mesi di giugno e luglio 2025 e un +5% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un trend che consolida il record raggiunto nel 2024, quando la Regione ha superato 6,28 milioni di arrivi e 16,89 milioni di presenze, con incrementi rispettivamente del +3,6% e +4,1%.

La partecipazione al TTG rappresenta quindi non solo un momento di promozione, ma anche l’occasione per raccontare una Regione in piena evoluzione, capace di unire tradizione e innovazione e di proporsi come destinazione competitiva e accogliente per ogni tipo di viaggiatore.

Marco D'Agostino - Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore