L'incontro di ieri mattina, in provincia, con l'assessore regionale al turismo Paolo Bongioanni è stata l'occasione, per il sindaco di Omegna Daniele Berio, di tornare sull'argomento Cusio 25, tirato in ballo dal capogruppo di FdI Mattia Corbetta con una serie di critiche nei giorni scorsi. " Quanto prospettato dall'assessore - così Berio - con la proposta della creazione di un brand territoriale lago Maggiore è una visione che condivido ed è basata sullo stesso principio del marchio territoriale “Cusio 25 – 25 Comuni, 1000 Esperienze” che il comune di Omegna ha registrato per promuovere la città e il comprensorio come una destinazione unica, integrata e attrattiva. In entrambi i casi, alla base del progetto c’è la consapevolezza che strategia di promozione focalizzata su un'unica località è efficace solo per le grandi metropoli o città d'arte ma non per le destinazioni minori. Queste ultime possono invece trarre maggiore vantaggio da una promozione turistica che nasce da un’identità territoriale condivisa, capace di rappresentare in modo unitario un’area ricca di risorse, esperienze e peculiarità. Mi conforta e mi fa piacere anche la regione condivida questo approccio, che pure qualcuno ha criticato e frettolosamente liquidato con giudizi superficiali, senza evidentemente coglierne appieno la portata strategica e le opportunità per tutto il territorio”.
Prosegue Berio: “C’è molto da fare: costruire un brand territoriale è un lavoro complesso, paziente e ambizioso, su cui stiamo investendo con convinzione per l’avvio di una campagna di affiliazione e, auspicabilmente, per il conseguimento di una certificazione di qualità per il marchio Cusio 25.Qualcuno ha detto: “Nessuno può fischiettare una sinfonia; ci vuole un’intera orchestra per suonarla” ed è con questo spirito che Omegna continuerà a lavorare con tutto il territorio per costruire insieme un futuro turistico solido e sostenibile”, conclude il sindaco.