Il Coordinamento di Forza Italia torna sulla questione dei lavori lungo la statale 34 del Lago Maggiore e sulle prime risposte finalmente in arrivo dopo i solleciti degli azzurri ed evidenzia come il sindaco di Verbania preferisca sempre livorosi attacchi personali alla costruttiva collaborazione istituzionale in favore di tutta la comunità.
"Se oggi il sindaco scende nei dettagli sulla gestione dei cantieri della Statale 34, è evidente che sia servito il nostro comunicato stampa per stimolarlo a parlare con chiarezza ai cittadini. Fino a ieri, infatti, si era preferito affidarsi a un sondaggio generico, che non dava alcuna certezza su orari, modalità e soluzioni concrete. Bene che, grazie al nostro intervento, i verbanesi abbiano finalmente qualche risposta: segno che l’opposizione, quando è seria e propositiva, è utile alla città" dichiara il consigliere di Forza Italia a Verbania Samuele D’Alessandro.
Continua D' Alessandro: "Prendiamo atto con favore dell’impegno su movieri e aperture straordinarie ma non basta. Ciò che chiediamo è una pianificazione di più ampio respiro: coinvolgere categorie economiche, frontalieri e operatori turistici, evitando che le decisioni calino dall’alto senza ascolto. Sorprende, invece, che il sindaco non perda occasione per attaccare l’onorevole avvocato Mirella Cristina. Forse gli sfugge che, da parlamentare, per l’intera legislatura ha seduto in Commissione Giustizia sfornando, quale relatrice, le più importanti riforme fatte in diritto civile dal Ministro Cartabia in ottemperanza del dettato del PNNR. Non solo. E’ sempre stata seduta per il VCO su tutti i tavoli tecnici per la moltitudine di eventi di calamità da noi successi e per importanti progetti legati al territorio".
La capogruppo di Forza Italia Mirella Cristina ricorda, tra gli altri, l'impegno da parlamentare per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade del Vco, dalla ss337 alla superstrada dell'Ossola, "Con la partecipazione a tavoli tecnici e un filo diretto con Anas che in più occasioni aveva permesso di ottenere collaborazione, risposte tempestive, risultati importanti. Un dialogo che oggi in materia latita" sottoliea Cristina e prosegue: "Quindi il sindaco farebbe meglio a tacere definitivamente in merito anche considerando che i milioni di euro arrivati con il PNRR, di cui lui ora può vantarsi tagliando nastri, sono frutto del lavoro congiunto dei parlamentari locali, che si sono spesi con serietà e impegno per garantire risorse fondamentali al Verbano Cusio Ossola".
Concludono Cristina e D'Alessandro: "Se il sindaco preferisce la polemica personale alla collaborazione istituzionale, è una sua scelta stigmatizzabile a tutti gli effetti. Noi continueremo a portare avanti idee, soluzioni e proposte concrete, perché crediamo che Verbania e il nostro territorio meritino una politica capace di guardare avanti, con responsabilità e visione".