/ Attualità

Attualità | 06 maggio 2025, 14:30

Congresso Lions 108Ia1 a Stresa: celebrato un anno di successi e nuovi traguardi

Nell’anno 2024 sono state 183.701 le persone servite e 617.166 euro le donazioni sul territorio

Congresso Lions 108Ia1 a Stresa: celebrato un anno di successi e nuovi traguardi

Sabato 3 maggio, all'Hotel Regina Palace di Stresa, si è svolto il XXX Congresso di Chiusura del Distretto Lions 108Ia1, che comprende Torino, il Piemonte settentrionale e orientale e la Valle d'Aosta. Un evento che ha celebrato i risultati ottenuti nell’anno sociale 2024 e ha tracciato la strada per il futuro.

"Siamo molto soddisfatti dei traguardi raggiunti quest’anno", ha dichiarato il governatore Roberto Turri. "Abbiamo superato molti degli obiettivi che ci eravamo prefissati, grazie all’impegno di tutti i soci e al supporto delle istituzioni locali. Questo congresso segna per noi non solo la fine di un anno ricco di risultati, ma anche l’inizio di un percorso che vogliamo continuare a percorrere con passione e dedizione".

L'incontro ha visto anche la presenza del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che, purtroppo, non ha potuto essere presente di persona, ma ha comunque voluto inviare il suo saluto telefonico al Distretto Lions. "Quest’anno sono state molte le occasioni di collaborazione e il nostro impegno è sempre quello di supportare progetti concreti per il bene delle comunità", ha affermato Cirio.

Il congresso è stato anche l’occasione per l’elezione dei nuovi vertici distrettuali. Il prossimo Governatore del Distretto Lions 108Ia1 sarà Giovanna Sereni Mocchetto, affiancata da Ettore Puglisi come primo vice governatore e Elena Cinzia Tomayer come seconda vice governatrice. I nuovi eletti prenderanno ufficialmente il loro incarico dopo la Convention Internazionale di Morlando, il prossimo 5 luglio.

In chiusura, il governatore Turri ha condiviso i numeri di un anno che ha visto il Distretto Lions raccogliere 617.166 euro e servire 183.701 persone in tutta la regione. Molti i progetti che hanno coinvolto i club locali, come Bambini Nuovi Poveri, Colazioni Solidali e C’è un Lions per te, che hanno portato un concreto aiuto alle persone più vulnerabili. Un’altra iniziativa importante è stata la donazione di un cane guida per una persona non vedente e il successo del Quizzone, che ha finanziato un asilo inclusivo.

Anche il Centro Lions Raccolta Occhiali Usati di Chivasso ha continuato il suo prezioso lavoro, rigenerando e distribuendo 1,7 milioni di occhiali in tutto il mondo in 20 anni di attività.

Il congresso si è concluso con un sentito ringraziamento a tutti i soci e a chi ha reso possibile il lavoro del Distretto Lions, con l’augurio che i nuovi vertici possano continuare a servire le comunità con lo stesso spirito di impegno e solidarietà che ha contraddistinto l’anno appena concluso.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore