/ Scuola

Scuola | 27 febbraio 2024, 13:00

Dai ragazzi del Ferrini-Franzosini solidarietà agli studenti di Pisa

Gli allievi della scuola verbanese hanno espresso la propria vicinanza ai compagni toscani, aggrediti dalla polizia durante una manifestazione pacifica

Dai ragazzi del Ferrini-Franzosini solidarietà agli studenti di Pisa

Negli ultimi giorni sulle pagine dei giornali nazionali sono state pubblicate numerose notizie riguardanti gli studenti del liceo artistico Russoli di Pisa, che durante una manifestazione pacifica pro-Palestina sono stati vittime di attacchi e manganellate da parte della polizia. Gli allievi dell’istituto Ferrini-Franzosini di Verbania hanno voluto esprimere la propria solidarietà ai compagni pisani, tramite un comunicato stampa, firmato dai rappresentanti degli studenti Liam Boldi, Andrea Sciarini, Micaela Isella e Francesco Agosti:

“La settimana è stata tristemente segnata dalle immagini degli scontri tra la polizia e gli studenti del Liceo artistico Russoli di Pisa, pestati a colpi di manganello mentre tentavano di partecipare a una manifestazione pro-Palestina.

A prescindere dalla personale opinione di tutti noi sul conflitto israelo-palestinese, come rappresentanti d’istituto ci sembra doveroso schierarci dalla parte degli studenti e di chi tutela il diritto di manifestare la propria opinione garantito dalla nostra costituzione.

Sottoscriviamo e apprezziamo le parole del presidente della repubblica Sergio Mattarella al ministro degli interni Matteo Piantedosi. L’autorevolezza e l’efficienza delle forze dell’ordine non si misura con la violenza e usare i manganelli su degli adolescenti “armati” di cartelloni rappresenta il fallimento.

In molti paesi d'Europa le forze dell’ordine sono dotate di codici identificativi e body cam per tutelare sia i cittadini da abusi degli agenti che i poliziotti stessi da accuse infondate. È ora che anche l'Italia vada in questa direzione al fine di garantire la giusta trasparenza delle forze dell’ordine nell’esercizio delle loro funzioni”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore