Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | giovedì 11 gennaio
Operazioni di varo, montaggio travi metalliche e prossimi passi nel progetto di sostituzione dei due impalcati lungo la carreggiata nord
I lavoratori uniti per protestare contro la nuova tassa sulla sanità
La direttrice Elisa Niccolai spiega: "Accompagnamo le famiglie in un percorso guidato e specifico per ogni bambino"
Le fiamme hanno travolto la centrale a biomasse e l'Unione nazionale comuni comunità enti montani esprime la propria solidarietà al titolare...
Approvato un nuovo progetto sul tema dell'integrazione lavorativa di coloro che stanno scontando la propria pena alla casa circondariale
Grazie alle recenti nevicate, gli impianti riaprono a partire dal 12 gennaio
Un viaggio nella dualità dei gemelli
Intervista all’Europarlamentare, sostenitrice di un’Europa più forte, libera e indipendente.
Il Comprensorio caccia Vco 1 ha rinunciato all'udienza nella quale il Tar avrebbe dovuto decidere sulla sospensiva del provvedimento
Il presidente Giovanni Rosso: "Un furto a famiglie e imprese, serve prima completare i lavori"
La presentazione del libro è in programma sabato 13 gennaio alla Biblioteca di Baveno
Il match, valido per il titolo WBC internazionale dei supermedi, era in programma per sabato 27 gennaio
Pubblicate le indicazioni operative per la gestione dei percorsi formativi o altre iniziative di politica attiva del lavoro: 350 euro mensili, per un...
Il portavoce dei lavoratori di frontiera commenta la nuova tassa imposta a chi lavora in Svizzera
I fondi regionali saranno utilizzati per l'acquisto di attrezzature e di un nuovo pulmino per la società sportiva dedicata ai ragazzi disabili
Un quadrangolare dedicato ai bambini nati tra il 2013 e il 2014
La cerimonia alle 15.00 nella chiesa parrocchiale di Parabiago
Il 18 gennaio al Teatro Il Maggiore va in scena lo spettacolo con protagoniste Marianella Bargilli e Silvia Siravo
C'è tempo fino al 27 gennaio per inviare i testi ispirati al tema del Festival 2023, “Gli alberi guardano i treni che passano”
Il Piemonte sta vivendo una vera e propria rivoluzione nei metodi di pagamento, con un boom significativo dei pagamenti cashless nel 2023. Questa...
L’assessore Tronzano: "Con questa misura cerchiamo di andare incontro ai bisogni delle Piccole e medie imprese e dei professionisti per tornare a...
Secondo le ultime indagini, durante le feste le strutture hanno registrato un +8,5% di presenze rispetto al 2019
L'accordo completa un percorso di valorizzazione del ruolo di questa figura professionale