/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 11 gennaio

Avanzano le fasi di sostituzione e ricostruzione sulla SS33 del Sempione a Ornavasso     FOTO E VIDEO
(h. 20:00)

Operazioni di varo, montaggio travi metalliche e prossimi passi nel progetto di sostituzione dei due impalcati lungo la carreggiata nord

Successo per la petizione lanciata dai frontalieri: già raccolte 5500 firme
(h. 19:10)

I lavoratori uniti per protestare contro la nuova tassa sulla sanità

StrabiliAba: a Omegna un nuovo centro per i bambini con disturbi dello sviluppo
(h. 18:40)

La direttrice Elisa Niccolai spiega: "Accompagnamo le famiglie in un percorso guidato e specifico per ogni bambino"

Incendio a Caprezzo, Uncem: "Vicini a Riccardo Borgotti, serve impegno per ricominciare"
(h. 18:00)

Le fiamme hanno travolto la centrale a biomasse e l'Unione nazionale comuni comunità enti montani esprime la propria solidarietà al titolare...

Al via un nuovo cantiere di lavoro per due detenuti del carcere di Verbania
(h. 17:30)

Approvato un nuovo progetto sul tema dell'integrazione lavorativa di coloro che stanno scontando la propria pena alla casa circondariale

Riparte la stagione sciistica del Mottarone Ski Park
(h. 17:00)

Grazie alle recenti nevicate, gli impianti riaprono a partire dal 12 gennaio

Al Circolo Ferraris Maurizio Asquini presenta il suo romanzo
(h. 16:31)

Un viaggio nella dualità dei gemelli

“Né con Washington né con Mosca”: genera dibattito la campagna di comunicazione sugli autobus torinesi dell’on. Gianna Gancia
(h. 16:05)

Intervista all’Europarlamentare, sostenitrice di un’Europa più forte, libera e indipendente.

Ricorso contro l'allargamento del Parco Val Grande: se ne parlerà a fine anno
(h. 16:05)

Il Comprensorio caccia Vco 1 ha rinunciato all'udienza nella quale il Tar avrebbe dovuto decidere sulla sospensiva del provvedimento

Aumentano pedaggi autostradali, Confartigianato: "La politica intervenga sulle criticità"
(h. 15:00)

Il presidente Giovanni Rosso: "Un furto a famiglie e imprese, serve prima completare i lavori"

Nuovi racconti lacustri nel terzo volume di "Gente di lago"
(h. 15:00)

La presentazione del libro è in programma sabato 13 gennaio alla Biblioteca di Baveno

Rinviata a data da destinarsi la sfida tra Ivan Zucco e Plantic
(h. 14:23)

Il match, valido per il titolo WBC internazionale dei supermedi, era in programma per sabato 27 gennaio

Politica attiva, Inps presenta il supporto per Formazione e Lavoro
(h. 14:00)

Pubblicate le indicazioni operative per la gestione dei percorsi formativi o altre iniziative di politica attiva del lavoro: 350 euro mensili, per un...

Frontalieri, Locatelli: "Chi varca il confine non ha opportunità in Italia, non va penalizzato"
(h. 12:00)

Il portavoce dei lavoratori di frontiera commenta la nuova tassa imposta a chi lavora in Svizzera

Omegna città solidale, fondi alla Protezione Civile e l'ok al nuovo pulmino degli 'Invincibili'
(h. 11:30)

I fondi regionali saranno utilizzati per l'acquisto di attrezzature e di un nuovo pulmino per la società sportiva dedicata ai ragazzi disabili

Al Palasport di Gravellona la Fulgor Basket organizza il primo evento per i giovani
(h. 11:00)

Un quadrangolare dedicato ai bambini nati tra il 2013 e il 2014

Oggi i funerali di Roberto Biancon, vittima della valanga della Val Formazza
(h. 10:30)

La cerimonia alle 15.00 nella chiesa parrocchiale di Parabiago

"Spose": quando una storia d'amore diventa un evento epocale
(h. 10:00)

Il 18 gennaio al Teatro Il Maggiore va in scena lo spettacolo con protagoniste Marianella Bargilli e Silvia Siravo

Prorogata la scadenza del Piccolo concorso di scrittura creativa di LetterAltura
(h. 09:30)

C'è tempo fino al 27 gennaio per inviare i testi ispirati al tema del Festival 2023, “Gli alberi guardano i treni che passano”

Boom di pagamenti cashless in Piemonte
(h. 09:26)

Il Piemonte sta vivendo una vera e propria rivoluzione nei metodi di pagamento, con un boom significativo dei pagamenti cashless nel 2023. Questa...

Dieci milioni per favorire l'accesso al credito delle pmi piemontesi
(h. 08:45)

L’assessore Tronzano: "Con questa misura cerchiamo di andare incontro ai bisogni delle Piccole e medie imprese e dei professionisti per tornare a...

Gli italiani tornano a scegliere gli agriturismi, Coldiretti: "Superati i dati pre-pandemia"
(h. 08:15)

Secondo le ultime indagini, durante le feste le strutture hanno registrato un +8,5% di presenze rispetto al 2019

Regione, siglato l'accordo per il nuovo contratto integrativo per i lavoratori forestali
(h. 08:00)

L'accordo completa un percorso di valorizzazione del ruolo di questa figura professionale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore