Sono entrati nel vivo i lavori per la messa in sicurezza del torrente Fiumetta a Omegna, resisi necessari dopo l'evento alluvionale dell'ottobre 2020. In questi giorni sono stati asportati dalla foce del torrente oltre 2000 metri cubi di detriti e sassi ed è stata realizzata dentro l'alveo una pista da cantiere.
"Il progetto - ha spiegato l'assessore Maurizio Cerutti - prevede interventi di ingegneria naturalistica di varia natura. Si va dal rafforzamento della difesa spondale alla realizzazione di nuove scogliere in sostituzione di quelle erose dall'acqua e di potenziamento degli argini: il fine lavori è previsto per marzo 2024. Parallelamente si sta mettendo in sicurezza il versante montano del Castellaccio in via Flogno, da dove si era staccata una frana: qui l'intervento prevede la posa di reti paramassi. Entrambi i progetti sono finanziati dalla Regione con circa 300mila euro”.