Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | giovedì 18 luglio
Il sindaco Albertella: “Un grazie di cuore alle associazioni che si sono impegnate e che hanno dimostrato quanto sia importante fare rete”
Proseguono le indagini per ricostruire la disgrazia che è costata la vita ad una turista trentina di 41 anni
Le organizzazioni sindacali sollecitano un piano strategico sostenibile per affrontare le sfide economiche e ambientali del territorio
'Tirata d'orecchie' dalla Corte dei Conti sui temi sanitari legati a “gettonisti” e esternalizzazione dei servizi. Ridotte le partecipate passate da...
L'assessore alla Viabilità, Franco Gemelli, annuncia un intervento su Via Ugo Foscolo e Via Tiro a Segno
Questa mattina in piazza Carignano presidio di Cigl e Cisl, ma anche delle forze politiche
Al Grattacielo della Regione ricevuta la delegazione della Camera di Commercio Cinese in Italia
Berio: "Una vetrina a disposizione di tutti, è la nostra cartolina"
Sono già state fissate le date per il 2025, dal 4 al 13 luglio: "Siamo soddisfatti, felici e orgogliosi"
Il volume sarà presentato il 19 luglio alla Casa della Resistenza di Verbania
Un valutatore di Europarc ha visitato i luoghi più emblematici dell'area, che è oggi al suo terzo rinnovo
Rinvenuti anche 7 grammi di hashish e diversi cristalli di crack oltre ad un bilancino di precisione e 675 euro in contanti
Tanti eventi gratuiti dal 18 luglio al 3 agosto 2024 nel parco di Villa Maioni tra concerti, spettacoli e percorsi letterari
Corbetta: "Un progetto che sarebbe stato molto importante in piena stagione turistica"
La gara, lunga 7,5 km, si tiene il 22 luglio
Il sindaco Albertella: "Auspichiamo una fattiva collaborazione per promuovere e far crescere la cultura verbanese"
Appuntamento il 20 luglio per una serata che vede protagoniste le produttrici piemontesi
Il vicepresidente Chiorino: "Abbiamo il dovere di non lasciare soli quegli imprenditori che vivono un momento di crisi ma che con visione e business...
Anna Barili, Daniele Dematteis ed Elisa Demeo sono tra i 31 autori selezionati per l'edizione 2024, dal tema "Stupore"
Il gruppo è alla ricerca di giovani laureati o laureandi: le domande possono essere inviate entro il 1° settembre
Fino al 29 novembre sono disponibili esperti micologi per interventi in caso di intossicazione da funghi