/ Eventi

Eventi | 31 ottobre 2023, 08:50

Visite guidate per raccontare la storia degli artisti che hanno frequentato Verbania

Sabato 11 e 25 novembre appuntamenti collaterali alla mostra "Due Veronese sul Lago Maggiore"

Visite guidate per raccontare la storia degli artisti che hanno frequentato Verbania

Quanto fascino attorno agli artisti che hanno frequentato Verbania nei secoli passati. Per raccontarne aneddoti e segreti, il Museo del Paesaggio, nell’ambito della mostra "Due Veronese sul Lago Maggiore", in corso fino al 25 febbraio prossimo, organizza due visite guidate, una l'11 novembre e l'altra il 25 novembre, nel corso delle quali saranno raccontate le vicende di due importanti figure, quelle di Arnaldo Ferraguti e della sua allieva Sophie Browne.

Il ritrovo sarà presso la biglietteria di Palazzo Viani Dugnani; il programma prevede la visita al percorso del Museo e alla mostra “Due Veronese sul Lago Maggiore”. A seguire ci si sposterà verso Palazzo Biumi, che ospita i depositi del Museo in cui sono conservate altre opere dei due artisti.

La mostra "Due Veronese sul Lago Maggiore", che tanto successo sta riscuotendo, è stata organizzata a dieci anni dal ritrovamento presso Villa San Remigio, di due importanti opere, l’”Allegoria della scultura” e l’”Allegoria con la sfera armillare” di Paolo Veronese (Verona 1528 – Venezia 1588). Si tratta di opere cinquecentesche oggi di proprietà della regione Piemonte, che sono tornate a casa sul Lago Maggiore diventando protagoniste, appunto, della mostra al Museo del Paesaggio di Verbania.

Sabato 11 novembre e sabato 25 novembre l'appuntamento sarà per le ore 15.00 al Palazzo Viani Dugnani in via Ruga 44 (€ 8,00 comprensivo di biglietto di ingresso al Museo).

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore