Sarà un bimbo prodigio – Alberto Cingolani Cartuccia – ad inaugurare, il 30 novembre alla 16, la stagione 2025-26 di Verbania Musica nella sala teatro de “Il Maggiore”. “A soli 8 anni – spiega il direttore artistico, Antonello Molteni – ha già vinto 90 concorsi, in Italia e all’estero, la stessa età di Mozart, senza voler azzardare paragoni. I genitori, entrambi diplomati al conservatorio, m’hanno raccontato che ha iniziato a suonare a 3 anni, durante il Covid, Ogni anno ci forziamo di inserire nel programma un concerto in grado di attirare spettatori al di fuori degli appassionati, in genere un po' su d’età”.
“Il nostro cruccio – commenta Emma Caretti Lomazzi, presidente di Verbania Musica – è quello di non riuscire ad attirare un pubblico giovane, anche fra i ragazzi che alle medie seguono corsi ad indirizzo musicale. Arrivati ai 16 anni, si allontanano”. “Da 32 anni – sottolinea Luciano Paretti, assessore alla Cultura – Verbania Musica tiene viva la fiamma della musica classica, è un sodalizio dell’ascolto”.
Gli altri appuntamenti: il 18 gennaio il Quartetto d’archi Altemps, l’1 febbraio il Duo Benaglia-Bernini (viola e pianoforte), l’8 febbraio i Cameristi Cromatici propongono “Un viaggio tra i suoni del cinema”, l’8 marzo si esibisce l’orchestra d’archi della scuola di musica Arturo Toscanini, il 15 marzo l’Orchestra a Plettro “Flora” 1892, il 22 marzo il Quintetto di fiati e pianoforte. A parte il concerto d’apertura, tutti gli altri si terranno nel foyer,I prezzi: abbonamento intero 85 euro, ridotto agli aventi diritto 70, gratuito da 0 a 21 anni. Biglietto intero 20 euro, ridotto 15, dai 13 ai 21 anni 5, ingresso gratuito da 0 a 11 anni.















