/ Politica

Politica | 24 marzo 2023, 21:05

Nobili: "Avrei accettato ma qualcuno ha fatto prevalere personalismi"

L'ormai ex candidato sindaco ringrazia però Fratelli d'Italia, senza mai citare la Lega

Nobili: "Avrei accettato ma qualcuno ha fatto prevalere personalismi"

Fumata nera. Massimo Nobili ha detto no. E lo ha fatto dopo una lunga riflessione: con il passare dei giorni, dopo l'investitura delle scorse settimane,  è cominciato a sembrare strano che non ci fosse ancora stata la risposta positiva allo scioglimento della riserva. Poi, a metà di questa settimana, i dubbi sono diventati certezze fino all'annuncio di venerdi sera, poco dopo le 20.

"Avrei accettato- le sue parole- se ci fossero state le condizioni che immaginavo: un centrodestra unito, una squadra compatta e pronta a tutto per cercare di vincere. Invece non è stato così. Il mio grazie va a quelle persone della società civile che avevano dato la loro disponibilità per essere della partita, a Fratelli d'Italia con cui c'era stata una convergenza totale, a Corbetta, Titoli e Nastri, a Dario Galizzi per la sua scelta di appoggiarmi".

Nessun ringraziamento alla Lega o a Forza Italia. "Altre forze invece hanno fatto prevalere altre logiche: sono riaffiorati quei personalismi e quei veti che hanno segnato la parte finale dell'ultima amministrazione di centrodestra. E poi sono arrivate anche delle voci poco piacevoli, alimentate anche da chi avrebbe dovuto sosteneremi. Mi faccio dunque da parte, pronto comunque a dare il mio contributo in altre forme se ci saranno le condizioni" conclude Nobili.

Chiaro che questo epilogo sia un'altra sconfitta per la Lega, che, oggettivamente, della questione omegnese nell'ultimo anno ci ha capito poco o nulla. Ora il centrodfestra avrà il compito di provare a mettere insieme i cocci in pochi giorni: i possibili candidati sono soprattutto i consiglieri comunali, vale a dire Corbetta, Strada, Valente e Lapidari. Da questo quartetto dovrebbe uscire il nome del candidato sindaco.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore