/ Cultura

Cultura | 16 marzo 2023, 08:50

La mostra di Hilario Isola ha inaugurato la stagione turistica verbanese

'Paesaggio bacato' sarà visibile al pubblico fino al 16 luglio

La mostra di Hilario Isola ha inaugurato la stagione turistica verbanese

Mele “modellate” da vermi e insetti, trasformate in opere d’arte nella prima sala, un “dialogo” con le sculture della gipsoteca Troubetzkoy, bozzetti in scala della maxi installazione 'Crisopa' che verrà collocata a maggio sul pilone di sostegno del ponte San Bernardino sull’omonima via.

Sono le opere di 'Paesaggio bacato', la mostra dell’artista “rurale” Hilario Isola, aperta al pubblico fino al 16 luglio al Museo del Paesaggio. Crisopa è l’insetto “antagonista che sta sostituendo pesticidi e altri prodotti chimici in un numero sempre maggiore di aziende agricole. 'Paesaggio bacato', ha spiegato Isola all’inaugurazione di sabato mattina, rappresenta i danni arrecati dal degrado ambientale all’agricoltura e indica una via d’uscita: l’immissione massiccia di questa specie d’insetto che le aziende agricole sensibili alla riduzione deli danni del degrado ambientale immettono sui loro terreni.

“Oggi (sabato 11, ndr) – ha detto il sindaco Silvia Marchionini – si apre ufficialmente la stagione turistica 2023 che prosegue domani (domenica 12, ndr) con l’apertura di Villa Taranto”. “Il Museo – ha aggiungo Riccardo Brezza, assessore alla Cultura – si conferma centrale nell’offerta culturale della città”. “Come Distretto – è intervenuto il presidente, Francesco Gaiardelli – mettiamo a disposizione i nostri canali social e la nostra produzione cartacea alla promozione del patrimonio museale del territorio. A settembre presenteremo una guida ad esso dedicata”.

“Non potevamo iniziare in modo migliore – aveva esordito il presidente, Carlo Ghisolfi – con una splendida mattinata di sole quando il cielo e il meteo annunciavano pioggia.”.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore