/ Cultura

Cultura | 26 gennaio 2023, 17:20

Con “percorsi della memoria” gli studenti del Gobetti celebrano la Shoah

Le installazioni artistiche realizzate da 14 studenti della III A Arti figurative, coordinati dalle docenti Francesca Musolino e Daniela Zanoni

Con “percorsi della memoria” gli studenti del Gobetti celebrano la Shoah

Da domani al 10 febbraio, nell’atrio del liceo Gobetti, saranno esposti i “Percorsi della memoria”, le installazioni artistiche realizzate da 14 studenti della III A Arti figurative, coordinati dalle docenti Francesca Musolino e Daniela Zanoni.

La mostra è dedicata alle vittime della Shoah che non hanno più fatto ritorno dei campi di concentramento. In mostra ci sono oggetti e manufatti raccolti dagli studenti che intendono ricostruire l’identità “rubata” alle vittime dei campi di concentramento vittime della “soluzione finale”. Il lavoro è il prodotto di una ricerca condotta su documenti storici: la legge di Norimberga, quella della “Difesa della Razza” approvata in Italia dal Consiglio dei ministri nel 1938.

Fonte ispiratrice del lavoro degli studenti del Gobetti è il romanzo a fumetti “Maus” di Art Spiengelman che racconta le persone non sopravvissute come persone da ammirare, meritevoli d’entrare nella “memoria storica” dell’umanità post bellica. Da qui il titolo “Percorsi della memoria”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore