L’Opera dei Pupi di Enzo Mancuso approda nel Verbano Cusio Ossola per 3 spettacoli il cui ricavato verrà devoluto a scopi sociali. “La pazzia di Orlando” tratto dall’Orlando Furioso verrà rappresentato il 9 febbraio allo Spazio Sant’Anna, il 10 all’auditorium del Forum a Omegna, l’11 nel salone Don Musetta a Piedimulera. Il ricavato (offerta libera) andrà alla casa di riposo Maurizio Muller di Intra, al progetto Baskin Vco, all’asilo infantile di Piedimulera. Organizza l’associazione “Gente del Sud” in collaborazione con Domus Sicula col patrocinio dei tre Comuni interessati: Verbania, Omegna e Piedimulera.
Martedì 24 la presentazione in sala giunta a Verbania, presenti i sindaci di Verbania, Silvia Marchionini: Piedimulera, Alessandro Lana, e la vice sindaco di Omegna, Mimma Moscatiello. “Ringraziamo ‘Gente del Sud’ e Domus Sicula – ha detto Marchionini – che riportano sul territorio l’Opera dei Pupi e per l’intento benefico”. “Per noi – ha aggiunto Moscatiello –è l’occasione di far conoscere Baskin, una pratica inclusiva della pallacanestro con squadre composte da giocatori di diverse età e diverse abilità. Un progetto del liceo Gobetti iin collaborazione con il Cavalieri di Verbania presso la cui palestra si disputano le partite”. “Per noi – ha concluso Lana – è l’occasione per sostenere il nostro asilo. Già avevamo fatto piccole iniziative locali ma, grazie alla collaborazione con Omegna, Verbania e ‘Gente del Sud’ riusciamo a portare nel nostro comune una iniziativa di grande livello”.
“Fino ad ora – spiega Giovanni Rondinelli (Gente del Sud) – come associazione ci eravamo mossi solo ad Omegna e nel Cusio, anche se ci siamo avvalsi della collaborazione di compagnie teatrali di Verbania. Con Domus Sicula abbiamo collaborato per realizzare il cannolo più lungo del mondo”. Una collaborazione che si rinnova anche in questa occasione: agli spettatori dei 3 spettacoli verrà dato in omaggio un cannolo di “Zio Ciccio”.