/ Verbania

Verbania | 09 dicembre 2022, 11:20

Presentati i festeggiamenti di Santa Lucia

Si parte martedì 13 con la fiaccolata dei bimbi della scuola materna, domenica 18 la giornata clou. Tornano i presepi ma in forma rinnovata rispetto al passato

Presentati i festeggiamenti di Santa Lucia

Presentato mercoledì il calendario degli eventi di Santa Lucia a Suna. I festeggiamenti, a cura del consiglio di quartiere Verbania Ovest e della Pro loco, partono martedì 13 con la fiaccolata dei bimbi della scuola materna Antonio Rossi. Al termine si brinda all’Estremadura cafè col cocktail di Santa Lucia.

Secondo appuntamento, venerdì 16, con il coro degli studenti dell’istituto comprensivo Monti Stella, alle 21 nella chiesa dedicata alla patrona della frazione verbanese col Concerto di Natale.

Sabato 17, sempre alle 21 in chiesa parrocchiale, “Regalo di Natale”, concerto con Mirco Godio all’organo, i baritono Giorgio Valerio e la mezzo soprano Giovanna Aquilio. Domenica 18 la giornata clou: mercato degli hobbysti e dei produttori locali, alle 11 allestimento del Sun Albero, alle 11,15 sfila la Bandella dei Tirabuscion e apre il banco della Pesca di Santa Lucia, alle 12 distribuzione della trippa e delle altre specialità cucinate dai cuochi del Circolo di Suna. Nel pomeriggio dalle 14,15 giochi per bambini, Truccabimbi, distribuzione di cioccolata e vin brulé a cura del Gruppo Alpini. Alle 14,30 Babbo Natale arriva dal lago.

Tornano i presepi ma in forma rinnovata rispetto al passato: “Spegni le luci e accendi il Natale”, i sunesi sono invitati a spegnere le luci di casa e ad illuminare i presepi in giardini e cortili. Il concorso è riservato ai presepi di quartiere – Suna, Madonna di Campagna Cavandone, Fondotoce – che verranno votati on line dal 26 dicembre al 7 gennaio, vince chi raccoglie più like.

“Già domenica 11 – informa Paolo Oliva, presidente del consiglio di quartiere – ci sarà una distribuzione di trippa a cura del Comitato Carnevale e della Canottieri Verbano”. “Un plauso va al consiglio di quartiere e a tutte le associazioni che hanno lavorato ai festeggiamenti di Santa Lucia”, ha commentato il sindaco, Silvia Marchionini, alla presentazione del programma in sala giunta nella sede municipale di Pallanza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore