/ Associazioni

Associazioni | 23 ottobre 2022, 14:40

“Passaggio della campana” al Kiwanis Club di Verbania

Mattia Tacchini subentra ad Arnaldo Abeti come presidente

“Passaggio della campana” al Kiwanis Club di Verbania

Passaggio della campana, alla presenza del Luogotenente Domenico Rossi, tra Arnaldo Abeti e Mattia Tacchini al Kiwanis Club di Verbania.

Il neo presidente Tacchini ha iniziato il suo anno indicando il pilastro dal quale intende partire: la famiglia e, citando una frase scritta nel murales che decora il sottopassaggio che da Suna porta a Cavandone realizzato da Corso di Corsa: “Io non so se nella vita ho fatto poco o tanto, ma quello che ho fatto col cuore, per voi”  ha indicato affettuosamente la moglie Isabella e la figlia Anto di 2 anni, presenti alla cerimonia del 20 ottobre a Feriolo.

Ha poi ricordato i Presidenti che hanno guidato il Club dal 2018 (anno della sua investitura a Socio Kiwaniano) ad oggi: Silvio Beltrami, Lallo Manini, Mariella Vincenzi, Daniela Santangelo e Arnaldo Abeti come un esempio fondamentale da seguire.

Ha presentato il suo direttivo così composto:  i vicepresidenti Carlo Griggi e Diego Puppo, il segretario Marco Bernabei, la tesoriera Raffaella Agrati, la cerimoniera Costanza Radice e i Consiglieri con deleghe Silvio Beltrami con delega ai rapporti con il Cusio, Daniela Santangelo con delega ai rapporti con la Fondazione Comunitaria e le scuole del territorio e Mariella Vincenzi con delega ai rapporti con il sociale (CSSV, ecc.) nonché con Arcademia.


Impegnandosi lui stesso a rinsaldare la collaborazione con gli amici del Kiwanis Club Domodossola, i club Kiwanis della Divisione 17 ricordando che “tutti unitamente lavoriamo per gli esseri più fragili, ma al contempo più importanti, della nostra Società: i bambini che rappresentano ciò che di più puro, dolce e fragile, ma al contempo fondamentale, esista: sono la speranza di un futuro migliore: 'i bambini sono la chiave del nostro futuro”, impegnandosi inoltre a proseguire la collaborazione con gli amici di tutti i Club di servizio della provincia: Lions, Rotary, Soroptimist, Leo e Rotaract.

 

Infine ha sottolineo il fatto che se nelle prime due righe, nelle finalità Kiwaniane, si parla di “Affermare la supremazia dei valori umani e spirituali su quelli materiali”, solo al terzo punto si parla di professione, affermazione sociale, ecc. la “Regola d’Oro” kiwaniana , ossia il pilastro di ogni relazione umana: “fai agli altri ciò che vorresti che gli altri facessero a te”, dovrebbe essere applicata rigidamente al fine di  far funzionare meglio l’intero Mondo e i rapporti tra i popoli. In ultimo ha fatto suo il motto. Di cui essere fieri,  scelto dal Governatore del Kiwanis Distretto Italia San Marino Salvatore Chianello a.s. 2022/23: “noi siamo coloro che operano per la 'difesa degli indifesi'”.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore