/ Regione

Regione | 14 febbraio 2022, 09:30

La Camera approva la legge sul biologico: soddisfazione di Confagricoltura Piemonte

Allasia: "Il provvedimento va ora al Senato dove ci auguriamo che venga approvato celermente, valorizzando gli orientamenti scientifici richiamati anche dal Presidente Mattarella”

La Camera approva la legge sul biologico: soddisfazione di Confagricoltura Piemonte

Confagricoltura Piemonte ha espresso soddisfazione per l'approvazione della legge sul biologico da parte della Camera nella seduta del 9 febbraio.

"È molto attesa dal settore - chiarisce Confagricoltura - e può offrire elementi di sviluppo molto importanti. Si tratta strumento legislativo utile ad armonizzare la produzione biologica al quadro normativo comunitario, individuando strategie finalizzate a migliorare la competitività delle nostre aziende, oltre ad andare incontro alle esigenze del consumatore"

La Camera si è espressa con chiarezza sul biologico. Il provvedimento – dichiara il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia - va ora al Senato dove ci auguriamo che venga approvato celermente, valorizzando gli orientamenti scientifici richiamati anche dal Presidente Mattarella”

La superficie biologica in Italia ha raggiunto 2.095.380 ettari complessivi e l'incidenza della SAU biologica è passata dall' 8,7% nel 2010 a 16,6% nel 2020. Notevole l’incremento dell’export, che in un anno è aumentato dell’11%, raggiungendo quota 2,9 miliardi di euro, con una crescita negli ultimi dieci anni del 156%. L’Italia si posiziona al secondo posto per export dopo gli Stati Uniti.

Nella nostra regione - chiarisce il direttore di Confagricoltura Piemonte Ercole Zuccaro - la superficie a biologico è passata da 32.000 ettari nel 2010 a circa 50.000 ettari, coltivati da 2500 produttori. Il comparto vitivinicolo ha avuto una notevole espansione, passando da 778 ettari nel 2010 a 3932 ettari nel 2019"

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore