/ Attualità

Attualità | 25 novembre 2021, 19:20

A 'Piatto ricco' vince un giovane cusiano con una ricetta dedicata alla nonna

Andrea Cavestri protagonista alla trasmissione di Alessandro Borghese andata in onda ieri sera su Tv8

A 'Piatto ricco' vince un giovane cusiano con una ricetta dedicata alla nonna

È il casalese Andrea Cavestri, 33 anni, il vincitore del programma 'Piatto Ricco' con Alessandro Borghese, andato in onda ieri sera. Cavestri ha trionfato con un piatto dedicato alla nonna e si è portato a casa un premio di 1.000 euro in gettoni d'oro.

Una passione innata per la cucina la sua, aumentata durante il lockdown."Sono cresciuto in una famiglia in cui il cibo è sempre stato, ed è ancora oggi, protagonista di tanti momenti con mia nonna  materna che fino a poco tempo fa, cucinava per noi tutti -racconta Andrea-. Durante il lockdown, quasi per gioco e passatempo, ho iniziato a creare qualche piatto, imitando da subito ricette semplicissime fino ad arrivare a copiare ricette di grandi chef stellati”.

“A Piatto Ricco- spiega Andrea- sono arrivato a seguito di una convinta e attenta valutazione delle mie capacità e della mia voglia di competere innanzitutto con me stesso, poi con gli altri avversari. Dopo una serie di provini sono stato selezionato come concorrente e sono andato a registrare la puntata il 3 novembre. Il primo piatto che ci hanno chiesto di realizzare era un controfiletto alla Bismarck con asparagi, piatto che ho chiamato 'L’occhio vuole la sua parte', con cui sono riuscito a passare alla prova successiva senza particolari difficoltà. In finale ero molto determinato: la sfida prevedeva di iniziare la ricetta con il gambero rosso di Mazara, ma contro di me c’era Antonella, donna sicula e verace: la sfida è diventata così ancor più dura e avvincente, con lo chef Esposito che ha iniziato ad aggiungere ingredienti al piatto. Al primo 'bivio obbligatorio' ho scelto il guazzetto al posto della tartare, poi  è arrivato il 'senso unico' del cestello di bambù per creare e cuocere i ravioli cinesi ripieni di gamberi.  Ne io ne la mia rivale abbiamo scelto il 'segreto' e cosi dopo i 45 minuti abbiamo presentato i piatti. Il mio era  dedicato alla nonna e si chiamava  'Nonna Anna va in Cina' ed alla fine il verdetto è arrivato: ho vinto, come annunciato da Alessandro Borghese.  Ero felicissimo, una grandissima e bellissima soddisfazione”.



Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore