/ Eventi

Eventi | 17 luglio 2021, 16:04

Il messone di Gurro, un appuntamento per tutta la Valle Cannobina

A riscoprire l’antico rito, nel 1988, fu il parroco dell’epoca, don Aldo Re

Il messone di Gurro, un appuntamento per tutta la Valle Cannobina

Torna, come ogni anno nella ricorrenza della Madonna del Carmelo, il “Messone” cantato in latino con qualche variazione lessicale dialettale. A due voci; maschili le une, femminili le altre che si alternano rispondendosi a vicenda. Il culto della Madonna del Carmelo è antichissimo. Le prime tracce d’archivio risalgono al 1666 che documentano l’esistenza già allora dell’omonima confraternita che nel 1797 acquistò la statua portata in processione la sera della vigilia per le vie del paese. La stessa che ancora oggi si trova nella chiesa parrocchiale.

A riscoprire l’antico rito, nel 1988, fu il parroco dell’epoca, don Aldo Re. E’ grazie a lui se ancora oggi il “Messone” è un appuntamento fisso per tutta la Valle Cannobina. Quest’anno è tornata anche la processione della vigilia, alle 17 di sabato 17, che l’anno scorso fu sospesa a causa della pandemia. Un piccolo segno di ritorno alla normalità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore