/ Cultura

Cultura | 11 luglio 2021, 18:00

Le lacrime del commissario”: un altro giallo ambientato sulle rive del lago Maggiore

Autore il varesino Sergio Cova, alcuni suoi racconti sono stati pubblicati in Russia

Le lacrime del commissario”: un altro giallo ambientato sulle rive del lago Maggiore

Il corpo carbonizzato di una donna viene trovato dentro un'automobile sulle sponde del Verbano. Il cadavere appartiene a Caterina Sala, cronista di nera che prima della morte stava indagando sulla ristrutturazione di una casa di riposo per anziani e su false operazioni eseguite tra le mura di una clinica veterinaria. Un delitto non facile per il commissario Scalabrin, costretto a muoversi tra i silenzi e le ombre di un piccolo paese dove nessuno pare disposto e interessato ad aiutare la polizia. Sono le battute iniziali dell'ultimo romanzo del varesino Sergio Cova (nella foto), intitolato 'Le lacrime del commissario' (Morellini Editore, nella collana "Delitti di lago"), autore prolifico con alle spalle diverse pubblicazioni di genere e alcuni racconti "usciti" in Russia.

Il giallo è ambientato sulle rive del lago Maggiore, in una località inventata che prende il nome di Samagno. Un luogo di fantasia, dunque, che Cova ha scelto per muovere i suoi personaggi. Scalabrin, primo fra tutti, che deve scoprire non solo chi ha ucciso la giornalista -con cui ha dei trascorsi di amicizia e sentimentali-, ma anche perché una sua amica, Stana Popovic, una ragazza serba che aveva un appuntamento proprio con Sala, è misteriosamente scomparsa dopo il ritrovamento del cadavere. Scalabrin, nella sua ricerca di una verità difficile, si troverà a dover fare i conti con una piccolo realtà di provincia chiusa e un po' sonnacchiosa (che assomiglia da vicino a molti centri abitati reali della nostra provincia), ma anche e soprattutto con i propri fantasmi interiori. "Le lacrime del commissario" entra nella scia dei gialli di Valerio Varesi, altro varesino molto amato dai lettori (i suoi romanzi sono diventati una serie televisiva Rai con Luca Barbareschi protagonista). Dalle note biografiche di Cova apprendiamo che vive a Varese, con la compagna e la figlia, e che ama i gatti. In passato, tra l’altro, ha vinto due edizioni del premio “Nebbia Gialla”.



TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore