Collegare le alpi con la riviera ligure e la Costa Azzurra. È questa l’ambizione del Riviera Express, il progetto presentato a Villa Giulia da Michele Cimelli, vice presidente dell’Associazione Ferrovia Internazionale Torino-Svizzera.
L’obiettivo è quello di rilanciare il traffico su rotaia tra l’Europa centrale e il Mediterraneo attraverso l’asse Torino – Santhià – Arona – Sempione. Un progetto, spiega Cimelli “nell’ottica di una mobilità sostenibile rivolta soprattutto al trasporto turistico ma che, per rendere l’operazione conveniente, potrebbe prevedere anche quello delle merci con convogli misti”. Al momento sono in corso contatti con possibili attori quali, ad esempio, i gestori delle linee ferroviarie italiane, francesi e svizzere. Poi c’è l’azione di lobbing politica che va portata avanti a diversi livelli: europarlamentari, amministrazioni regionali, province e comuni.
Il sindaco, Silvia Marchionini, ha candidato Verbania a sede del gruppo di lavoro che studierà le ipotesi operative e ha delegato, seduta stante, l’assessore Giorgio Comoli (Ambiente e Trasporti) a rappresentare l’amministrazione in seno al consesso. Ha anche sorpreso per la sollecitudine Cimelli proponendo il primo incontro per settembre. Non sarà possibile, ha precisato l’ospite, fino ad ottobre.