In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, Navigazione Laghi lancia una serie di iniziative per sensibilizzare il personale, i passeggeri e l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e promuovere il numero antiviolenza e stalking 1522, gestito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.
Uno spot televisivo, diffuso attraverso canali istituzionali e reti locali, accompagnerà la campagna informativa, mentre scali e Direzioni verranno illuminati di rosso in memoria di tutte le donne vittime di violenza. Battelli e traghetti saranno decorati con drappi e locandine dedicate, e presso le biglietterie verranno distribuite cartoline informative insieme a una spilla con nastro rosso da indossare per dire con fermezza #stopviolenza.
"Navigazione Laghi conferma anche quest’anno il proprio impegno nella lotta contro la violenza di genere - afferma Pietro Marrapodi, Gestore Governativo della Navigazione Laghi - .Vogliamo garantire che un numero sempre maggiore di donne possa conoscere il numero 1522 e ricevere sostegno in caso di necessità, anche in contesti di servizio pubblico come i nostri trasporti".
Marrapodi sottolinea inoltre la collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Ministro Sen. Salvini, "per confermare l’impegno della nostra realtà e delle istituzioni su tematiche sociali di così grande rilevanza, portando un messaggio concreto di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne".















