/ Attualità

Attualità | 13 novembre 2025, 07:23

Piemonte, 1,235 milioni per le Comunità Energetiche: ok unanime della Commissione Bilancio

Approvato anche l’emendamento di coordinamento che finanzia il biennio 2026-2027 per promuovere autoconsumo e produzione collettiva di energia rinnovabile

Piemonte, 1,235 milioni per le Comunità Energetiche: ok unanime della Commissione Bilancio

La Prima Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Piemonte, presieduta da Roberto Ravello, ha dato il via libera unanime al testo unificato delle proposte di legge regionali dedicate alla promozione delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile. Un passaggio importante che segna un impegno concreto della Regione nel sostenere cittadini e territori attivi nella produzione e condivisione di energia sostenibile.

Durante la seduta è stato presentato un emendamento di coordinamento da Claudio Sacchetto (FdI), poi sottoscritto dagli altri primi firmatari delle proposte, Sarah Disabato (M5S) e Alberto Avetta (PD), e da numerosi commissari presenti. L’emendamento prevede per l’attuazione della legge oneri complessivi di 1,235 milioni di euro per il biennio 2026-2027, suddivisi tra spesa corrente e conto capitale, con coperture finanziarie derivanti da incrementi alla missione regionale “Energia e diversificazione delle fonti energetiche” e compensazioni da altre voci del bilancio. Dal 2028 in poi, le risorse necessarie saranno assicurate dalla legge di bilancio regionale annuale, come previsto dal D.Lgs. 118/2011.

In apertura di seduta l’assessore Andrea Tronzano ha illustrato i tre provvedimenti finanziari su cui verteva il dibattito, presentando anche il calendario delle relazioni degli assessori sulle Commissioni consiliari, con particolare attenzione al Bilancio di Previsione. Alla discussione hanno preso parte anche Sarah Disabato, Alberto Unia (M5S), Alice Ravinale (AVS), Gianna Pentenero e Fabio Isnardi (PD), intervenendo per chiarire i dettagli dei provvedimenti.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore