/ Ambiente

Ambiente | 03 novembre 2025, 12:56

''Diario amico'', il Comitato Tutela dell'ambiente non sarà al tavolo convocato dall'Ufficio scolastico

Serata affollata venerdì sera a Crodo dovesi è parlato del caso che ora approderà anche in Parlamento con una interrogazione della Lega

''Diario amico'', il Comitato Tutela dell'ambiente non sarà al tavolo convocato dall'Ufficio scolastico

Il Comitato tutela dell’ambiente e della vita rurale diserterà il tavolo convocato dall’Ufficio scolastico del Vco mercoledì 5 novembre, dove sai parlerà del caso ‘’Diario amico’’, che in queste settimane ha tenuto banco nel Vco.

Michele Corti, presidente nazionale del Comitato tutela dell’ambiente e della vita rurale,  è stato chiaro: ‘’Sedersi attorno a un tavolo oggi è prematuro. Vogliamo attendere l’ispezione che il ministero vorrà fare nei prossimi giorni. Crediamo giusto si debbano verificare le responsabilità dell’accaduto’’.

Lo ha detto venerdì sera a Crodo, in una sala gremita di gente dove si è parlato a lungo del caso nato dalla pubblicazione del diario di frasi che hanno sollevato le proteste degli allevatori, delle loro categorie, ma anche di diversi genitori. Testi che sono stati ritenuti offensivi per il mondo rurale.

Una presa di posizione che ha trovato anche l’approvazione di molti dei presenti alla serata di Crodo, dove erano presenti anche diversi sindaci e amministratori dell’Ossola.

Un caso che arriverà anche in Parlamento attraverso una interrogazione della Lega.

re.ba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore