/ Politica

Politica | 23 ottobre 2025, 18:25

Consulta dei Giovani ferma al palo: “Promessa per dopo l’estate, ma a fine ottobre tutto tace”

Simone Martoccia (Verbania Si Prende Cura): “L’amministrazione parla di fatti, ma non mantiene gli impegni. I giovani restano senza voce”

Consulta dei Giovani ferma al palo: “Promessa per dopo l’estate, ma a fine ottobre tutto tace”

Dopo mesi di annunci e impegni pubblici, la Consulta dei Giovani di Verbania non è ancora realtà. Era stata promessa per “dopo l’estate”, ma a fine ottobre tutto tace.

«Quando, mesi fa, ho presentato in Consiglio comunale un’interpellanza sulle politiche giovanili — spiega Simone Martoccia, capogruppo di Verbania Si Prende Cura — lo feci perché vedevo, e continuo a vedere, un’amministrazione che non si attiva per i giovani. Dopo la mancata nomina di un assessore dedicato e l’assegnazione di una semplice delega al consigliere Baldi, ho chiesto chiarimenti su cosa ne fosse dell’istituzione della Consulta Comunale dei Giovani, annunciata come strumento per dare voce alle nuove generazioni».

Martoccia ricorda che l’assessore Liala Sartori, in quell’occasione, aveva assicurato che il lavoro preparatorio era in corso e che la Consulta sarebbe arrivata “dopo l’estate”. «Queste erano le promesse — sottolinea — ma oggi, a distanza di mesi, nulla si è attivato».

«E la cosa fa sinceramente sorridere — aggiunge Martoccia — se non fosse preoccupante, sentire questa Giunta continuare a definirsi “l’amministrazione dei fatti”, quando non è stata in grado nemmeno di mantenere la parola su un progetto così semplice e importante. Di fatti, purtroppo, non se ne vedono».

Secondo il capogruppo, anche il consigliere delegato alle politiche giovanili «continua a non fare nulla di concreto, mentre i giovani di Verbania restano senza voce, senza nuovi spazi e senza opportunità di partecipazione nelle scelte della loro città».

Martoccia ribadisce l’importanza di dare seguito all’iniziativa: «La Consulta non è un dettaglio amministrativo: è un luogo di confronto, crescita e cittadinanza attiva. Non possiamo più accettare che le politiche giovanili vengano trattate come un tema marginale. È tempo di passare dalle parole ai fatti, davvero».

In chiusura, l’appello alla Giunta: «Come capogruppo di minoranza e come segretario di una giovanile di partito che crede nella partecipazione, chiedo che la Giunta mantenga gli impegni presi e dia finalmente vita alla Consulta dei Giovani. I giovani di Verbania meritano rispetto, fiducia e strumenti concreti di rappresentanza — non slogan e rinvii continui».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore