/ Verbania

Verbania | 16 ottobre 2025, 15:31

“Il Bottigliolio va a scuola”: riparte la raccolta dell’olio esausto

L’iniziativa educativa coinvolge gli istituti cittadini e insegna ai più piccoli l’importanza di comportamenti virtuosi per l’ambiente

A Verbania torna il servizio di raccolta dell’olio esausto nelle scuole, un’iniziativa che unisce praticità e educazione ambientale sotto il motto “Se lo butti nello scarico siamo fritti”. L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti sul corretto smaltimento dell’olio da cucina, ricordando che versarlo nello scarico può danneggiare le tubature e inquinare le falde acquifere, con conseguenze sull’intero ecosistema.

"Il servizio era stato avviato in forma sperimentale da ConserVCO e, dopo la scadenza a dicembre 2024, abbiamo deciso di riattivarlo con l’inizio del nuovo anno scolastico", spiega Massimo Manzini, assessore ai Rapporti con le Società Partecipate. "Coinvolgere le scuole significa dare valore educativo all’iniziativa, aiutando i più giovani a sviluppare consapevolezza e abitudini corrette".

Tra le scuole che partecipano al progetto ci sono le medie Quasimodo, Cadorna e Ranzoni, le primarie Tomassetti, Cantelli, Guglielmazzi, Tozzi, Peron, Rodari e Bachelet, e le scuole dell’infanzia Arcobaleno, Rossi, Della Rossa, Gabardi, Trobaso, R. Camocardi e Unchio. Grazie al servizio, gli studenti possono contribuire concretamente a un gesto semplice ma fondamentale per l’ambiente, imparando fin da piccoli l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore