/ Cultura

Cultura | 03 ottobre 2025, 14:22

Al Forum un omaggio alla straordinaria storia di Fernanda Wittgens

Omegna, il 4 ottobre una conferenza tenuta da Erica Bernardi sulla carriera e sul coraggio di una donna che è stata pioniera della storia dell'arte e non solo

Al Forum un omaggio alla straordinaria storia di Fernanda Wittgens

Sabato 4 ottobre alle 16.30 il Forum di Omegna ospita una conferenza promossa dall’associazione I Lamberti, dedicata ad una delle figure di spicco del Novecento italiano: Fernanda Wittgens. La conferenza è tenuta da Erica Bernardi.

Fernanda Wittgens (1903-1957) è stata una pioniera sotto molti aspetti. Prima donna in Italia a ricoprire l’incarico di direttrice della Pinacoteca di Brera a Milano, si distinse non solo per la sua brillante carriera di storica dell’arte e museologa, ma anche per il suo coraggio e la sua integrità morale. Durante la Seconda guerra mondiale, in un periodo di tragica persecuzione, si rese protagonista di un atto di eccezionale altruismo: rischiò la propria vita per salvare centinaia di persone, tra cui molti ebrei e prigionieri politici, fornendo loro documenti falsi e nascondigli sicuri. Questo suo impegno le valse, anni dopo la sua morte, il titolo di “giusta tra le Nazioni”. Parallelamente, con una lungimiranza straordinaria, fu artefice non solo del salvataggio delle opere d’arte più preziose della Pinacoteca di Brera, mettendole al sicuro dagli orrori dei bombardamenti e dalla predazione nazista, ma a lei si deve anche la salvezza del Cenacolo di Leonardo.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore