Sabato 4 ottobre si tiene a Egro di Cesara “Bestiamè Danza la Terra”, evento che rientra nel progetto “Transumè” alla scoperta della tradizione della transumanza e della sua valenza culturale
In questo luogo dove la pastorizia ha radici profonde andrà in scena un pomeriggio di festa dedicato a esplorare il legame che unisce l'uomo, il territorio, il movimento. I partecipanti potranno vivere un'esperienza immersiva nelle tradizioni e nel folclore attraverso la musica e la danza, espressione più autentica della cultura popolare, da sempre parte integrante della vita quotidiana e delle tradizioni rurali e pastorali.
Il programma prevede alle 15.00 il ritrovo al circolo Egrese Luigi Fantini. Alle 15.20 visita guidata alla scoperta del borgo di Egro e alle 16.00 danze popolari piemontesi accompagnate dalla fisarmonica di Massimo Losito e dalla cornamusa e flauto di Lorenzo Prealoni. Alle 17.00 danze di terra da tutta Italia e alle 18.00 “Formaggio e miele. Tesori di transumanza”, uno sguardo sui prodotti locali del territorio. Infine, alle 18.30 “aperidanza” con prodotti locali. La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso: è consigliata la prenotazione tramite l’apposito link.