/ Sanità

Sanità | 19 settembre 2025, 07:40

Libera professione per infermieri e professioni sanitarie: Nursing Up chiede svolta definitiva

Il sindacato sostiene il Ministro Schillaci e sollecita una riforma strutturale nella nuova Legge di Bilancio

Libera professione per infermieri e professioni sanitarie: Nursing Up chiede svolta definitiva

"La svolta per la sanità italiana si chiama libera professione per infermieri e professioni sanitarie". Così Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up, commenta le indiscrezioni sulla prossima Manovra, che dovrebbe estendere agli infermieri e agli altri professionisti dell’area non medica la possibilità di esercitare la libera professione, fino ad oggi prevista quasi esclusivamente per i medici.

"Siamo di fronte a una possibile svolta, attesa da anni – dichiara De Palma – ma non possiamo permettere che resti solo un’ipotesi destinata a finire nel dimenticatoio. È il momento dei fatti: la sanità italiana non ha più tempo da perdere".

Lo sblocco temporaneo del vincolo di esclusività fino al 2027, sottolinea il sindacato, è stato finora insufficiente, vincolato da lacci e limiti che scoraggiano i professionisti. Nursing Up chiede una riforma strutturale, che garantisca il diritto stabile alla libera professione per infermieri, ostetriche e tutte le professioni sanitarie ex legge 43/2006, a piena equità con i medici.

Due le ragioni principali:

Economica: stipendi tra i più bassi d’Europa, con la libera professione che consente di integrare le retribuzioni.

Organizzativa: rafforzamento della sanità territoriale e delle Rsa, dove l’esperienza dei professionisti già assunti può essere preziosa.

De Palma ricorda l’importanza della missione 6 del Pnrr, che punta a rafforzare la sanità territoriale e richiede almeno 50mila infermieri di famiglia. Consentire loro di operare anche in libera professione può rispondere subito alle esigenze di un Paese che invecchia e deve affrontare sfide sanitarie complesse.

"Non chiediamo privilegi – conclude De Palma – ma confidiamo che il Ministro Schillaci, con il nostro pieno sostegno, riesca a concretizzare questo importante obiettivo. La libera professione per infermieri e professioni sanitarie non è un lusso: è una svolta necessaria per il futuro della sanità italiana".

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore