/ Sport

Sport | 13 settembre 2025, 09:31

Eccellenza, seconda giornata: è subito scontro diretto tra Baveno Stresa e Accademia Borgomanero

Anticipi e gare domenicali: il programma completo e la classifica aggiornata

Eccellenza, seconda giornata: è subito scontro diretto tra Baveno Stresa e Accademia Borgomanero

La seconda giornata del campionato di Eccellenza si preannuncia intensa e ricca di motivi d’interesse. Si parte sabato sera alle 20.30 con il derby tra Baveno Stresa e Accademia Borgomanero, una sfida molto sentita che mette di fronte due realtà vicine e rivali storiche. I padroni di casa, forti della vittoria all’esordio, vogliono confermarsi davanti al proprio pubblico, mentre gli ospiti cercano i primi punti stagionali.

Il programma proseguirà domenica pomeriggio alle 15.30 con un ricco calendario di partite. Il Borgosesia, vittorioso nella prima giornata, attende il Settimo in una gara che potrebbe già dare indicazioni importanti sulle ambizioni di entrambe le squadre. Il Briga, anch’esso reduce da un esordio positivo, proverà a sfruttare il fattore campo contro il Bulè Bellinzago, deciso però a invertire la rotta. Molto interessante anche la sfida tra Druentina e Oleggio: i primi hanno iniziato con un successo esterno e vogliono dare continuità, mentre gli ospiti puntano a un risultato utile in quello che ha già il sapore di uno scontro diretto per la salvezza.

Il Volpiano Pianese, dopo aver bagnato il debutto con i tre punti, riceverà il Città di Cossato con l’intenzione di mantenere il primato in classifica. Stesso obiettivo di crescita per il Borgaro Nobis, che affronterà il Verbania con il sostegno dei propri tifosi, e per la Pro Eureka, chiamata a riscattarsi contro la Fulgor Chiavazzese. A completare il quadro ci sarà la partita tra Lascaris e Aygreville, due formazioni che, pur partendo con difficoltà, hanno la chance di muovere finalmente la propria classifica.

Dopo la prima giornata, la graduatoria vede in vetta Druentina, Volpiano Pianese, Borgosesia, Briga, Borgaro Nobis e Baveno Stresa, tutte a quota tre punti. Un gradino più sotto si trovano Settimo, Bulè Bellinzago, Oleggio e Lascaris, ferme a un punto, mentre ancora a secco di risultati positivi compaiono Città di Cossato, Accademia Borgomanero, Aygreville, Pro Eureka, Fulgor Chiavazzese e Verbania.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore