/ Attualità

Attualità | 10 settembre 2025, 09:21

Verbania lancia il progetto “Vietato Truffare”: incontri e sportelli gratuiti per difendersi dalle truffe

Tre appuntamenti culturali aperti alla cittadinanza e due sportelli di supporto per chi ha subito raggiri o vuole imparare a usare lo smartphone in sicurezza

Il Comune di Verbania, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Vietato Truffare”, promuove una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza per riflettere e informare sul tema delle truffe, fenomeno che colpisce soprattutto le persone più fragili.

Sono tre gli appuntamenti in programma, tutti a ingresso libero: 16 settembre ore 16, Villa Giulia Verbania: conferenza-spettacolo “Brutti come il debito”, 9 ottobre ore 20.30, Il Chiostro Verbania: cineforum con la proiezione di “Cento Domeniche” e il 30 ottobre ore 15.30, Villa Giulia Verbania: spettacolo teatrale “Come vuoi che mi senta”

Accanto agli eventi culturali, la città mette a disposizione due servizi gratuiti per i cittadini. Il primo è uno sportello psicologico per ascoltare e supportare chi è stato vittima di truffe o vive situazioni di insicurezza. È attivo il mercoledì mattina dalle 9 alle 12, su appuntamento al numero 0323 542251, presso il Centro Rosa Franzi di corso Cairoli 39 o al Comune di Verbania Pallanza, in piazza Garibaldi 15.

Il secondo è uno sportello di supporto digitale, pensato per accompagnare soprattutto le persone anziane nell’uso consapevole dello smartphone. È attivo ogni giovedì dalle 17.30 alle 19.00 presso il Negozio Vodafone di corso Garibaldi 30 a Intra Verbania, su appuntamento al numero 0323 360058.

Il progetto “Vietato Truffare” è finanziato dal Ministero dell’Interno e promosso dal Comune di Verbania, in collaborazione con la Prefettura del VCO, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, la Questura del VCO e l’associazione Auser Insieme Verbania.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore