/ Cultura

Cultura | 09 agosto 2025, 10:00

Stresa Festival, tutto pronto per la seconda parte della rassegna

Dopo una breve pausa, il 19 agosto i concerti riprendono con i "Brandeburghesi" di Bach

Stresa Festival, tutto pronto per la seconda parte della rassegna

Dopo il concerto andato in scena a Gignese il 3 agosto, Stresa Festival riparte al termine di una breve pausa. Il programma riprende infatti martedì 19 agosto per poi proseguire ininterrottamente fino al termine, sabato 6 settembre. Di seguito il calendario completo della seconda parte del festival.

Mercoledì 19 agosto, ore 20.00, Stresa Festival Hall (Stresa): Akademie für Alte Musik Berlin in “Bach, I Brandeburghesi”.

Mercoledì 20 agosto, ore 20.00, Rocca Borromeo (Angera): Ensemble Sjaella in “Head heart”.

Giovedì 21 agosto, ore 20.30, Eremo di Santa Caterina del Sasso (Leggiuno): Thomas Demenga in “Bach solo suite I”.

Venerdì 22 agosto, ore 20.30, Eremo di Santa Caterina del Sasso (Leggiuno): Thomas Demenga in “Bach solo suite II”.

Sabato 23 agosto, ore 20.00, chiesa di Sant’Ambrogio (Stresa): Il Suonar Parlante in “Stabat Mater”.

Martedì 26 agosto, ore 20.00, Stresa Festival Hall: Quatuor Van Kuijk in “Impressions parisiennes”.

Mercoledì 27 agosto, ore 20.00, Stresa Festival Hall: Kremerata Baltica in “Tabula Rasa”.

Giovedì 28 agosto, ore 20.30, Salone Nuovo (Isola Bella): Simone Rubino in “Solo marimba”.

Sabato 30 agosto, ore 20.00, Stresa Festival Hall: Conrad Tao in “Over the rainbow”.

Domenica 31 agosto, ore 20.00, chiesa di San Donato (Carpugnino): Lucia Cortese, Andrea Rognoni, Mauro Valli, Alessia Lallopizzi, Giacomo Arfacchia, Alex Maltauro Berto, Luigi Piro, Federica Spoto, Riccardo Doni in “Folk songs”.

Martedì 2 e mercoledì 3 settembre, ore 19.30, Isola dei Pescatori: VenEthos Ensemble e Voce allOpera in “Don Giovanni”.

Giovedì 4 settembre, ore 20.00, Villa Ponti (Arona): Dmitry Smirnov e Luca Pianca in “Le violiniste du diable”.

Venerdì 5 agosto, ore 20.00, Herno Logistica (Lesa): Anthony Romaniuk in “Perpetuum”.

Sabato 6 settembre, ore 20.00, Stresa Festival Hall: London Symphony Orchestra, Mario Brunello e Antonio Pappano in “London Symphony”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore