/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 05 agosto

Forza Italia contro Albertella: “Fallimento totale nella gestione del Teatro Maggiore”
(h. 19:59)

Dopo le dimissioni di Matteo Forte, il gruppo azzurro accusa il sindaco di superficialità e chiede chiarezza sulla prossima stagione invernale

(h. 19:05)

La donna, titolare del bar Vecchio Mulino, è stata travolta da un furgone mentre scendeva verso Premia. La comunità sotto shock

Il consulente artistico Forte lascia il Maggiore, Brezza: "Il teatro ostaggio dell'inadeguatezza politica"
(h. 18:43)

Il capogruppo del Pd verbanese: "Il quadro è desolante. Il sindaco e l'assessore dovrebbero chiedere scusa alla città e assumersi le loro...

Domani al Forum l'inaugurazione dell'"Origami della Pace"
(h. 18:01)

Per l'occasione, Omegna è l'unica città italiana insieme a Bologna ad aver ottenuto il patrocinio del consolato generale del Giappone per l'80°...

''Nel 2023 l'Autostrada viaggiante ha trasportato su rotaia 80 mila autocarri''
(h. 17:00)

Le Ferrovie Federali Svizzere ammettono: ''Non è più possibile gestire l’offerta in modo economicamente sostenibile a causa di numerose e impreviste...

Gioco senza confini: perché molti piemontesi scelgono i casinò non AAMS
(h. 16:59)

Con il gioco online che diventa sempre più parte della vita quotidiana, gli abitanti del Piemonte stanno cambiando il modo in cui usano le...

Agenzia Piemonte Lavoro, Canalis (PD): "Dal 15 luglio il più grande ente strumentale della Regione è privo di un legale rappresentante"
(h. 16:50)

"Nonostante le promesse dell’assessore Chiorino, non è ancora stato nominato il nuovo Direttore e una struttura con quasi mille dipendenti è...

Piano socio sanitario regionale, Caretti (Cisl): "Giudizio positivo sul primo incontro con l'assessore Riboldi"
(h. 16:00)

"Come organizzazioni sindacali affronteremo temi importanti quali la gestione del Cup e la medicina territoriale"

Locarno 78 al via: il cinema d’autore illumina Piazza Grande
(h. 15:30)

Dal 6 al 16 agosto il festival svizzero accoglie film, registi e giurati visionari pronti a premiare i talenti del futuro

Promozione, esordio in trasferta per il Gravellona: giocherà a Trino
(h. 15:00)

Il Piedimulera in campo a Varallo, partite casalinghe per Juventus Domo e Ornavassese

(h. 14:30)

"Mi sembra singolare che un'amministrazione di sinistra non abbia un occhio di riguardo per un luogo che ricorda un eroe della Resistenza"

Stresa, furti durante la gita con i figli: denunciato 58enne torinese
(h. 12:32)

L’uomo, fermato sul lungolago con tre bambini, è stato trovato in possesso di profumo e altri oggetti rubati in diversi negozi

(h. 12:00)

L’appello all’amministrazione di Verbania di un lettore di Vco News

Alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche ossolane con Lusenvino
(h. 11:00)

La nuova edizione della manifestazione è in programma domenica 17 agosto a Domobianca 365

(h. 10:15)

Giovani under 30 in pole position, il target è incrementare il rapporto con le imprese e la formazione per giovani esperti in IoT, Smart Factory ed...

Operazione "Viaggiare sicuri": 843 persone controllate, 1 arrestato e 1 indagato in stato di libertà
(h. 10:00)

La polizia ferroviaria intensifica i controlli nelle stazioni piemontesi, con l'biettivo di tutelare i passeggeri nel periodo di maggiore afflusso,...

Cannobio, al via la rassegna "Scrittori in giardino"
(h. 10:00)

Primo appuntamento il 6 agosto con Giuseppina Manin, autrice de "La Bambolaia"

Gli Amici di Crusinallo completano la pulizia del quartiere FOTO
(h. 09:19)

Taglio dell’erba e pulizia al parco della Dogna, Santa Rita, piazza Caduti e scuole di via Monte Massone

Addio a Pietro Politi, insegnante e uomo di grande umanità
(h. 09:13)

Stimato docente nelle province di Novara e Vco, si è spento il 2 agosto. Martedì i funerali a Cameriano

Lavoro, ad agosto 640 nuove assunzioni nel Vco
(h. 09:00)

Solo nel 15% dei casi si tratta di contratti stabili; il settore con il più alto fabbisogno è quello dei servizi di alloggio e ristorazione

Dazi Usa, Confartigianato: "Accordo non indolore per le imprese. Ora Ue ne sostenga competitività”
(h. 08:30)

Il presidente Marco Granelli: "Le misure protezionistiche oltre a colpire chi esporta direttamente, si trasmettono anche lungo le filiere produttive"

Previsioni stagionali: ad agosto torna il caldo, poi un autunno più instabile
(h. 08:00)

Arpa Piemonte prevede temperature in rialzo nelle prossime settimane e nuove perturbazioni tra settembre e ottobre

Rinnovato il Contratto Collettivo regionale per il settore Legno-Lapidei – Artigianato e PMI del Piemonte
(h. 07:25)

L’accordo si rivolge a un bacino complessivo di circa 1.000 aziende e 4.000 lavoratori del comparto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore