Un diario di viaggio millenario si trasforma in concerto: accade questa sera, venerdì 1° agosto alle ore 21.00, al Centro culturale Nostr@domus di Baveno con “O Roma nobilis”, il concerto narrante protagonista del secondo appuntamento del Festival “Di parola in musica” 2025.
A guidare il pubblico lungo un affascinante itinerario tra parole e suoni sarà l’ensemble Zebo – Zero Emission Baroque Orchestra, con un progetto originale che ripercorre le tappe del pellegrinaggio compiuto nel XII secolo da Nikulas Bergsson, monaco islandese dell’Abbazia di Munkathvera.
Tra il 1152 e il 1153, Nikulas si mise in cammino verso Gerusalemme, passando per l’Europa e annotando nel “Leiðarvísir” (Il Ritorno) luoghi, incontri e dettagli culturali e antropologici di straordinario interesse. Il programma musicale proposto da ZEBO accompagnerà idealmente il pellegrino lungo il suo cammino, dall’Islanda a Roma, con testi tratti dal diario e brani medievali provenienti dai paesi attraversati: Islanda, Danimarca, Germania, Francia, Svizzera e Italia.
Il pubblico potrà così ascoltare antiche melodie islandesi (Tvisongur), canti epici tedeschi, composizioni di Minnesänger e trovatori, sequenze di San Gallo, polifonie primitive e monodie legate ai luoghi visitati dal monaco: dalla Toscana al Piemonte, da Lucca a Roma.
Una serata unica per immergersi in un mosaico sonoro variegato e affascinante, reso ancora più coinvolgente dalla narrazione delle cronache di viaggio di Nikulas, che descrive Roma come “superiore a ogni altra città”, citando reliquie, chiese, catacombe e curiosità che restituivano al pellegrino la grandiosità della Città Eterna. L’ingresso è libero e gratuito.