Dunque, l’ufficialità arriverà soltanto nel corso del prossimo consiglio comunale, ma la decisione è ormai presa: non si farà il parcheggio – se ne parlava da anni – nell’area dell’ex sede della Padana Gas, tra Intra e Pallanza. L’assise di Palazzo Flaim procederà prossimamente, salvo imprevisti, a togliere la zona dal piano di alienazione del patrimonio comunale. Prima, invece, si lavorerà per “salvare” l’area in questione dall’attuale situazione di degrado e abbandono in cui versa.
A volere il multipiano da 156 stalli, va ricordato, era l’ex amministrazione di centro sinistra, che aveva avviato gli studi di bonifica necessari ad eliminare l’amianto sottostante. Nel 2015 il comune, demolendo la struttura che un secolo addietro aveva ospitato la produzione di gas per l’illuminazione pubblica, aveva scoperto vasche contaminate da idrocarburi. Ne era nata una controversia tra le società (chi paga la bonifica?) che si erano succedute su quei terreni. Finita sul tavolo del Tar. Ora all’ex Padana Gas potrebbero, al più, essere disegnati una trentina di stalli al seguito di nuovi progetti. Sindaco Albertella e giunta stanno infatti pensando ad una soluzione di riconversione alternativa, ed è spuntata l’idea, tutta ancora da verificare, di utilizzarla per una riorganizzazione degli uffici comunali.