/ Attualità

Attualità | 21 luglio 2025, 16:00

“Paolo vive”: Gioventù Nazionale Vco ricorda Paolo Borsellino

Sabato 19 luglio a Omegna il gazebo commemorativo in Largo Cobianchi

“Paolo vive”: Gioventù Nazionale Vco ricorda Paolo Borsellino

Sabato 19 luglio, a 33 anni dalla strage di Via D’Amelio, Gioventu' Nazionale del Vco era  presente con il suo  gazebo in Largo Cobianchi  a Omegna, dalle 17:30 alle 19:30, per rendere omaggio a Paolo Borsellino e agli agenti della sua scorta, assassinati dalla mafia nel 1992.Il titolo dell'iniziativa, “ Paolo vive ”, è lo stesso della fiaccolata che ogni anno Gioventù Nazionale organizza a Palermo.

"È un richiamo voluto: da Palermo, infatti, vogliamo portare lo spirito dell’iniziativa in tutti i territori d’Italia, perché la memoria non è solo un gesto formale, ma un impegno concreto e quotidiano. Paolo Borsellino non è solo una figura del passato, un giovane militante del Fronte della Gioventù, poi un magistrato e infine un uomo di Stato: è un esempio che continua a parlarci, una voce che ci richiama al coraggio, alla coerenza e alla responsabilità verso noi stessi e verso il nostro prossimo."

"Non è la prima volta che organizziamo questa iniziativa la prima volta è stata nel 2023. Ed è stata proprio quell’iniziativa, accompagnata da un ordine del giorno del nostro consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Mattia Corbetta, a fare sì che l'Amministrazione consegnasse a Omegna il suo spazio del ricordo, l'attuale passeggiata ‘Paolo Borsellino, Giovanni Falcone - Martiri per la Giustizia’ lungo laNigoglia", sottolinea Fabio Morelli Presidente di Gioventù Nazionale in Provincia. "Come Gioventù Nazionale Vco crediamo che la lotta alla mafia non abbia oggi perso d’urgenza, e siamo convinti che la cultura della legalità , la crescita economica e l’innovazione sociale siano strumenti fondamentali per costruire un’ Italia più giusta, libera e coesa".

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore