/ Eventi

Eventi | 28 maggio 2025, 15:00

Dissesto idrogeologico e terrazzamenti: se ne parla in un convegno di Comuniterrae

Il 30 maggio a Miazzina un nuovo incontro promosso dall'Ecomuseo delle Terre di Mezzo

Dissesto idrogeologico e terrazzamenti: se ne parla in un convegno di Comuniterrae

“Paesaggio terrazzato e dissesto idrogeologico. Quali relazioni?” è il tema di un convegno organizzato dall’associazione Comuniterrae - Ecomuseo delle Terre di Mezzo in collaborazione con il Parco Nazionale Val Grande e con il Geoparco Sesia Val Grande. L’appuntamento è per venerdì 30 maggio alle 20.30 a Miazzina, presso Cascina Francesca.

I relatori saranno Donatella Murtas, del coordinamento tecnico-scientifico dell’Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite di Cortemilia; Luca De Antonis, funzionario tecnico della regione Piemonte ed esperto in ingegneria naturalistica; Michele Zanelli, direttore del Parco Nazionale Val Grande e del Geoparco Sesia Val Grande, facente capo all’Unesco.

Discutere oggi della complessa sfida e delle possibili soluzioni al grave problema del dissesto idrogeologico rappresenta un’urgenza comune a molteplici territori. Comprendere come il recupero dei muri in pietra a secco e dei paesaggi terrazzati sia una delle possibili mitigazioni è di altrettanta importanza.

Non a caso l’associazione Comuniterrae, sempre con la collaborazione del Parco Valgrande, organizzerà a partire dall’autunno dei momenti formativi proprio sul recupero dei muri in pietra a secco.

Alla serata di venerdì sono invitati rappresentanti delle istituzioni, associazioni ed enti, giornalisti, nonché tutti i cittadini interessati ad approfondire questi argomenti, legati alla salvaguardia e alla gestione dei nostri versanti montani. La serata si concluderà con un piccolo momento conviviale.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore