/ Tutte le notizie

24 Ore | domenica 18 maggio

(h. 19:50)

"Scopri il cuore pulsante di VCO attraverso cultura, eventi e comunità. Esplora tradizioni locali e l’emozione digitale di Sports per un’esperienza...

(h. 19:45)

"Scopri l’energia di VCO tra innovazione economica e sapori locali. Esplora il dinamismo della regione con un tocco di emozione digitale da sports."

Lavoratori stranieri nel Vco, 129 milioni di euro inviati nei Paesi d'origine negli ultimi vent'anni
(h. 19:00)

Le nazioni verso cui sono state spedite le rimesse più consistenti sono Senegal, Ucraina e Marocco

Lavori in vista alla piscina comunale di via Brigata Cesare Battisti
(h. 18:20)

Per contenere i costi necessaria la sostituzione degli impianti elettrici e termoidraulici

Filippo Pirazzi neo presidente di Italia Nostra Vco
(h. 17:00)

Nei giorni scorsi è avvenuto il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2025-2028

Non solo fumetti. La rivoluzione di Angoulême: 400 fumettisti francesi proteggono uno dei festival più importanti d’Europa
(h. 16:30)

La minaccia di boicottaggio ha avuto successo. Risolta una situazione di cui soffrono anche molti eventi italiani

I finalisti del Premio Strega tornano al Maggiore
(h. 16:00)

Il 10 giugno a Verbania un incontro con i cinque autori selezionati per il prestigioso riconoscimento letterario

Se la provincia perde... il capoluogo
(h. 15:01)

Nell’ultimo romanzo del cuneese Longo, il Vco diventa solo “Cusio Ossola”

Partecipazione
(h. 14:42)

Situazione idrica in Piemonte: il 2024 l'anno più ricco di precipitazioni degli ultimi cinquanta
(h. 14:00)

Arpa ha registrato dati record per quanto riguarda la pioggia, mentre più limitate le nevicate

Troppe verifiche in un giorno e compiti assegnati all'ultimo: nuove indicazioni del ministro Valditara per ridurre il carico degli studenti
(h. 12:00)

Con una nuova circolare, interviene sulla programmazione delle attività da svolgere in classe e a casa per "accrescere l'autonomia degli alunni"

In libreria “Il cercatore di farfalle”, primo romanzo del cannobiese Piero Pisano
(h. 11:00)

Una storia ambientata nel nostro territorio dove bene e male si scontrano

"La nave fantasma", gli studenti delle primarie di Verbania in scena al Maggiore
(h. 10:30)

Il 23 maggio uno spettacolo diretto da Manu Lalli, con la partecipazione di attori e voci bianche degli istituti Bachelet, Chiovini, Rodari e...

Nursind Piemonte: "Molto non è stato fatto,  tanto non ha avuto seguito e parecchio è rimasto inascoltato"
(h. 10:00)

Il sindacato infermieristico sulle criticità del settore: "Non sappiamo se sarà fatto ma ad oggi non siamo stati coinvolti nella condivisione di...

Fondazione Crt, al via il bando restauri per il recupero del patrimonio artistico del Piemonte
(h. 09:15)

Per far rinascere la bellezza dei beni artistici e architettonici, di parchi e giardini storici regionali

Domenica 25 è Africa Day a Ornavasso: la solidarietà che arriva lontano
(h. 09:00)

Il gruppo CUAMM celebra la giornata di solidarietà con l’Africa nel nome di Maria Teresa Saglio, missionaria laica che ha dedicato la vita ai più...

Riparte la rassegna Verbano Musica Estate
(h. 08:30)

Dall'8 al 29 giugno quattro concerti di musica classica in scena nel territorio di Locarno

Verso un museo regionale della Resistenza: anche il Vco a Torino per l'evento "80 anni dopo"
(h. 08:00)

All'incontro del 24 maggio sarà inoltre proiettato un cortometraggio degli studenti del Cavalieri di Verbania

Coldiretti Piemonte sulla filiera della carne: "Dare priorità a redditività imprese e sovranità alimentare"
(h. 07:40)

"Un altro importante passo sarà l'educazione dei cittadini alla scelta consapevole dei prodotti di qualità"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore