/ Cronaca

Cronaca | 12 maggio 2025, 14:06

Controlli straordinari della Polizia nel VCO: oltre 700 persone identificate e sanzioni per droga, alcol e armi

el fine settimana pattugliamenti e posti di blocco della Questura e del Commissariato di Omegna: denunciati due automobilisti per guida in stato di ebbrezza e un minore sorpreso con un coltello a scatto

Controlli straordinari della Polizia nel VCO: oltre 700 persone identificate e sanzioni per droga, alcol e armi

Nel corso del fine settimana le pattuglie dedicate al servizio di controllo del territorio della Questura e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Omegna hanno effettuato serrati controlli e numerosi posti di controllo nei punti strategici della città e di ingresso ed uscita dal territorio provinciale.

Nello specifico sono state controllate più di 700 persone e 250 veicoli. Numerose le sanzioni elevate, due personale sono state denunciate per guida in stato di ebrezza con contestuale ritiro cautelare della patente di guida; 3 persone sanzionate amministrativamente per uso personale di sostanza stupefacente e un minore, classe 2011, sanzionato per porto abusivo di armi perché trovato in possesso di un coltello a scatto con lama di 8 cm.

 

Sabato mattina in Corso Mameli gli agenti in servizio di controllo del territorio notavano un ragazzino, un minore di anni 15, residente in provincia, fermo alla fermata bus del Vecchio Imbarcadero di Intra. Il ragazzino alla vista degli operatori cercava di defilarsi e pertanto veniva sottoposto a controllo di polizia. Il minore veniva invitato dagli agenti di polizia a consegnare quanto di illecito eventualmente detenuto e dopo un po’ di esitazione,  consegnava agli stessi un coltello “a scatto” con una lama di 8 cm, che assumeva detenere per difesa personale. Accompagnato presso gli Uffici della Questura veniva denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Torino per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore